Cilento

A Lustra torna il Premio Cilento, Arte e Cultura “Illustris Cilento”

Le sezioni premiate saranno diverse, dalla ricerca scientifica allo sport passando per la narrativa e poetica

Comunicato Stampa

29 Giugno 2024

Convento di San Francesco a Lustra

Si terrà domenica 30 giugno alle ore 17:00, nella suggestiva location del convento di San Francesco di Lustra, la cerimonia di premiazione del prestigioso Premio Cilento, Arte e Cultura “Illustris Cilento”, I edizione, a cura della Pro Loco San Martino Cilento APS di Laureana Cilento.

L’evento, fortemente voluto dal nuovo direttivo della Pro Loco, da poco insediatosi, ha l’obiettivo di premiare e celebrare personalità che, ognuno nel proprio settore di riferimento, si sono distinte portando in alto il nome del Cilento. In totale saranno otto le eccellenze premiate da un’apposita giuria, così composta: Michele Cicatelli, in qualità di presidente, Andrea Ricci e Giuseppina De Marco.

Premio Cilento, i riconoscimenti

Le sezioni premiate saranno diverse, dalla ricerca scientifica allo sport passando per la narrativa e poetica:

Lucio Jack Di Filippo (Sez. moda, eventi e spettacoli), Filadelfio Cammarano (Sez. Imprenditoria), Giovanni Roviello (Sez. ricerca scientifica), Stefano Squitieri (Sez. Sport), Carmela Baglivi (Sez. Promozione dell’enogastronomia cilentana), Vincenzo Pepe (Sez. Filosofia, cultura e ambiente), Lions Club Castellabate Cilento Antico (Sez. Attività sociali e Volontariato), Giuseppina Giudice (Sez. Narrativa e Poetica).

Grande è la soddisfazione espressa dalla Presidente della Pro Loco San Martino Cilento APS, Elena Giovanna Foccillo: “E’ davvero un onore avere la possibilità di premiare illustri personalità che si sono contraddistinte ad alti livelli nel loro settori professionali o personali. È compito anche di una piccola pro loco, qual è la nostra, riconoscere, valorizzare e supportare queste persone che tengono alto il nome del Cilento in Italia e nel mondo e che sono la dimostrazione vivente dell’immenso patrimonio umano, culturale e scientifico che la nostra terra (e il Sud in generale) è in grado di esprimere. Un sentito e doveroso ringraziamento alla giuria tutta per il prezioso lavoro svolto e al direttivo della Pro Loco e, in particolare al vicepresidente dott. Andrea Ricci per il supporto costante e la fattiva collaborazione.”

A ciascun premiato sarà consegnato un attestato con la motivazione del premio redatta dalla giuria e una prestigiosa opera del maestro ceramista di Agropoli, Antonio Guida. La serata, infine, vedrà la partecipazione di Luisa Cantalupo e Rossella Visco che allieteranno tutti i presenti con la loro musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home