Alburni

A Controne giovani del Servizio Civile in aiuto ad anziani e diversamente abili

Un progetto utile per tendere una mano a chi ha bisogno e favorire uno scambio generazionale tramite l’interazione tra giovani e anziani

Alessandra Pazzanese

6 Settembre 2023

Assistenza a signora anziana

Il comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, si è attivato per garantire il prosieguo del servizio di supporto domiciliare destinato alle persone anziane e diversamente abili tramite il lavoro dei giovani impiegati nel Servizio Civile Universale, erogato dalla Cooperativa Il Sentiero.
Si tratta di un’idea portata avanti alla luce della necessità e dell’utilità del servizio offerto già lo scorso anno e tanto apprezzato dai beneficiari.

Il ruolo dei giovani

I giovani, in questo modo, offriranno un valido aiuto a quanti avranno bisogno di essere sostenuti per l’espletamento di diverse attività come fare la spesa negli esercizi commerciali del comune, pagare le bollette presso gli uffici postali del territorio, ritirare farmaci o ricette mediche e dedicando attenzione e ascolto alla persona che ne farà richiesta.

Come fare richiesta del servizio

Il servizio di assistenza domiciliare agli anziani potrà essere attivato tramite la compilazione del modulo reperibile presso gli uffici comunali di Controne o rivolgendosi direttamente al personale comunale telefonando al numero 0828 772023 .

Per l’espletamento del Servizio Civile relativo all’anno 2023/2024 saranno sei i ragazzi impegnati.

I beneficiari del servizio, che sarà erogato gratuitamente, saranno individuati, in seguito alla valutazione delle domande pervenute all’ente, dall’assistente sociale di riferimento del comune, la dottoressa Sofia Cavallo che ha anche il ruolo di Operatrice Locale del Progetto.

Il progetto ha tanti risvolti positivi in quanto non solo è utile per tendere una mano a chi ha bisogno, ma favorisce e incoraggia uno scambio generazionale tramite l’interazione tra giovani e anziani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home