Attualità

Cinque itinerari per raccontare la spedizione di Pisacane

Luisa Monaco

9 Aprile 2015

Carlo Pisacane

I comuni di Sapri, Casaletto Spartano, Padula, Sanza, Torraca e Tortorella, si uniscono sottoscrivendo un protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia”. Alla base dell’accordo la necessità di favorire l’identità culturale dei Comuni e le potenzialità turistiche degli stessi, incentivando forme di cooperazione ed aggregazione per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica, rispondendo ad un’iniziativa della Regione Campania che intende partecipare all’EXPO MILANO 2015 cercando di coinvolgere i i visitatori in prima persona in Itinerari tematici.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia,nasce al fine di sostenere, coordinare e promuovere, in maniera integrata, le principali iniziative destinate alla promozione e alla valorizzazione del territorio, realizzate in un contenitore unico di rilevanza internazionale, improntato al “racconto” della Regione Campania. La novità è il racconto dell’ambiente e del paesaggio attraverso eventi a tema legati alla spedizione di Carlo Pisacane, portando al centro dell’attenzione i siti minori della Regione Campania e le eccellenze enogastronomiche, in vista dell’evento milanese.

Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia” è articolato in cinque Itinerari con l’organizzazione di altrettanti eventi finalizzati a promuovere la conoscenza del territorio e delle sue risorse culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. Eventi fortemente integrati tra loro che si caratterizzano per l’alta attrattività turistica, la dimensione non locale, la capacità di valorizzazione del territorio nel suo insieme, garantendo oggi un impatto mediatico in grado di attrarre la domanda ben al di fuori dei confini regionali ed ampliare la gamma dell’intrattenimento turistico. Ciò si renderà possibile anche grazie all’integrazione tra la manifestazione stessa ed il sistema dei servizi del territorio con formule di commercializzazione rivolte a specifici target sia del turismo organizzato, sia del turismo individuale (grazie anche a facilitazioni garantite da apposite convenzioni che si sono consolidate con gli erogatori di servizi turistici) opportunamente promosse presso i maggiori tour operator nazionali ed internazionali.

Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia” si rivolgerà ad un turista attivo e sensibile alle motivazioni profonde dalla identità locale e interessato ad acquisire, mediante esperienza diretta, gli elementi su cui quell’identità è fondata. In tale direzione gli eventi si propongono al visitatore, oltre che come momento espositivo, in veste di giacimento/laboratorio, sia in ordine ai motivi storico-culturali e naturalistici che come possibilità di accesso ad una enogastronomia che conserva il carattere di tradizione artigianale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Torna alla home