Cilento

Fondi per gli eventi: dal Cilento polemiche contro la Regione

Accuse da Novi Velia e Castellabate

Sergio Pinto

31 Luglio 2019

Il Comune di Castellabate fuori dalle graduatorie per l’attribuzione dei fondi regionali per gli eventi (leggi qui). Sul caso non mancano polemiche. Luisa Maiuri, vicesindaco del comune di Benvenuti al Sud, non lesina critiche all’amministrazione della Regione Campania. “Castellabate, anche quest’anno, ha partecipato col Progetto Castellabate il luogo dell’Incanto, finanziato nel 2018 e notevolmente migliorato per il 2019 – dice – Nonostante ciò, la Regione Campania ha affossato il progetto di Castellabate , molto alto nei punteggi oggettivi, attribuendo pochissimi punti ai criteri discrezionali”.

“Andremo fino in fondo per cercare di capire su quali criteri sia stata operata questa scelta che ha premiato gli amici degli amici – accusa – Fortunatamente siamo agli sgoccioli di questa sciagurata disavventura campana chiamata De Luca”.

Ad appoggiarla Pina Speranza, assessore del Comune di Novi Velia che non ha ottenuto finanziamenti per lo storico festival degli Antichi Suoni, giunto alla ventesima edizione. L’evento è 181° nella graduatoria regionale, “mentre comuni con manifestazioni di minore importanza nate ieri e senza cofinanziamento da parte del Comune sono passate in pole position chissà perché”, evidenzia. “La Nostra manifestazione verrà fatta anche senza POC – aggiunge Pina Speranza – Con sacrifici ma la faremo lo stesso senza dire grazie alla Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Torna alla home