Attualità

Cilento e Valdiano: al via la scuola ma diversi istituti resteranno chiusi

L'anno scolastico prenderà il via tra meno di 24 ore. Per migliaia di studenti cilentani e valdianesi la campanella suonerà domani alle 8.20 ma non mancheranno i disagi. Ecco la mappa

Ernesto Rocco

13 Settembre 2015

L’anno scolastico prenderà il via tra meno di 24 ore. Per migliaia di studenti cilentani e valdianesi la campanella suonerà domani alle 8.20 ma non mancheranno i disagi. Ecco la mappa

InfoCilento - Canale 79

Un altro anno scolastico è alle porte: domani (14 settembre) alle ore 8.20, suonerà la campanella che segnerà il via dell’anno scolastico 2015/2016. Migliaia di studenti del Cilento e Vallo di Diano sono pronti a tornare tra i banchi di scuola, ma non mancherà chi resterà a letto e non per pigrizia ma per l’indisponibilità dell’edificio che ospita la sua scuola. Ecco la mappa dei disagi:

PADULA
Aprirà i battenti soltanto il prossimo 21 settembre, con una settimana di ritardo rispetto agli altri istituti della Regione, il liceo scientifico “Carlo Pisacane”. Attualmente, infatti, sono in corso dei lavori sulla Sp180 che non permettono agli autobus o altri mezzi di transitare ed arrivare presso l’istituto scolastico. Per questo, non essendoci vie alternative per il passaggio dei pullman, il primo cittadino Paolo Imparato ha firmato un’ordinanza che fa slittare l’apertura del liceo.
Disagi anche per i piccoli alunni della scuola primaria del capoluogo che a causa di lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del loro istituto, inizieranno le lezioni nei locali della corte esterna della Certosa.

SANT’ARSENIO
A scuola di pomeriggior ll gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Sant’Arsenio. Presso  l’edificio scolastico ubicato in via Mons. Sacco, sono in corso dei lavori e il cantiere non chiuderà prima del 16 settembre. Di qui la necessità di usufruire dei locali delle elementari ma di pomeriggio.

MONTESANO SULLA MARCELLANA

L’Istituto Omnicomprensivo aprirà con due giorni di ritardo: mercoledì 16 settembre. Il sindaco Donato Fiore Volentini ha firmato un’ordinanza che, in virtù dei ritardi “Nei lavori riguardanti l’asilo nella sede di via XI Settembre” e per “La pulizia delle scuole elementari”, dispone il rinvio dell’apertura delle scuole della località Scalo, ossia primaria, medie e superiori.

SAN GIOVANNI A PIRO
Restano fuori dalle aule, ma faranno comunque lezione, i bambini della scuola primaria “Gaza” di Scario. Ad inizio del maggio scorso il soffitto di un’aula crollò e l”istituto fu chiuso. Attualmente sono ancora in corso i lavori di ristrutturazione.

CENTOLA
Problemi per gli alunni dell’istituto “Publio Virgilio Marone”. L’edificio, infatti, dallo scorso 1 giugno è interessato da lavori che non termineranno prima della prossima settimana. Il sindaco Carmelo Stanziola e l’assessore all’istruzione Mario Errico, però, hanno deciso di non far perdere giorni di scuola agli alunni. Per questo è stata individuata la disponibilità dei locali scolastici dell’istituto “G. Speranza” di Centola ad ospitare – per la settimana che va dal lunedì 14 al sabato 19 settembre – anche gli alunni delle scuole elementari e medie di Palinuro. Dal 21 settembre gli alunni dovrebbero tornare nella loro scuola.

CAPACCIO
A scuola nei container i bambini della scuola primaria Vannulo. L’istituto è stato abbattuto ed è in corso di ricostruzione. Ma per i piccoli alunni il tempo di ritornare nelle aule di un edificio in cemento armato non è ancora arrivato: l’anno riprende nei prefabbricati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home