Attualità

Più autovelox sulla Cilentana? Automobilisti perplessi

"Problema principale è il comportamento degli automobilisti alla guida"

Carmela Di Marco

27 Luglio 2019

Autovelox

AGROPOLI. Troppi morti sulla Cilentana, necessari maggiori controlli. La richiesta era arrivata nei giorni scorsi da parte dell’avvocato Giuseppe Di Marco, responsabile del Codacons, sede di Agropoli-Capaccio, in seguito all’ennesimo incidente verificatosi sull’importante arteria stradale che ha avuto come conseguenza la morte Franco Peluso, 60enne di Sanza (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

La proposta del Codacons: più autovelox

L’associazione dei Consumatori, quindi, ha deciso di inviare una nota ad Anas, Provinicia di Salerno e Prefettura di Salerno. Questa la richiesta: «porre in essere gli atti idonei a prevenire il ripetersi di fatti del genere».

«Propongo di promuovere l’installazione di ulteriori e numerosi apparecchi per il controllo elettronico della velocità, comunque idonei a contenere la velocità, e quindi le conseguenze di eventuali sinistri, come avviene sulle maggiori arterie stradali italiane senza che ciò produca nessuno scandalo», aveva detto il responsabile dell’associazione.

Le considerazioni degli automobilisti

La proposta ha diviso gli automobilisti e soprattutto i tanti pendolari che quotidianamente percorrono l’arteria. C’è chi si mostra favorevole, ma molti altri segnalano altre criticità. “E’ necessario aggiustare le strade – dice Giovanni – la Cilentana in più punti ha bisogno di manutenzione”. C’è poi chi punta l’indice sul limite di velocità a 50 chilometri orari disposto dall’Anas: “Favorisce sorpassi azzardati”.

Molti di più, però, sono colore che ritengono fatali le distrazioni: “C’è chi sta al telefono, chi pensa ad altro, chi esegue manovre azzardate”. “La velocità – dice un automobilista – è soltanto una delle cause degli incidenti ma non l’unica e soprattutto non quella che determina il maggior numero dei sinistri”.

Insomma secondo gli utenti della strada i problemi maggiori sono dovuti agli automobilisti indisciplinati e non alla velocità e per questo problema installare gli autovelox non è la soluzione.

Commenta su InfoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Torna alla home