Attualità

Villammare, lavori a Torre Pertosa: “nessun danno alle rondini”

La replica della ditta dopo la denuncia degli animalisti

Redazione Infocilento

20 Giugno 2019

Lavori alla Torre Pertosa di Villammare, la ditta esecutrice replica agli animalisti che parlavano di rondini cacciate via dai loro nidi (leggi qui).

“Dai proprietari della antica Torre Petrosa è stata appaltata alla ditta la messa in sicurezza delle caditoie sui tre lati che sovrastano aree pedonali e carrabili, mediante la rimozione delle pietre pericolanti, della vegetazione spontanea (che con le sue radici favorisce la disgregazione delle murature) e la posa in opera di specifiche reti anti-colombi,  finalizzate a prevenire l’ingresso dei colombi e non il loro allontanamento, così da non aggravare la disgregazione incontrollata delle pareti interne delle caditoie, che già in passato ha determinato il distacco e la caduta di elementi in pietra sulle sottostanti aree pedonali e carrabili. Dette reti sono di tipologia e collocazione tali da non alterare minimamente l’aspetto estetico dei prospetti”, si precisa.

Poi si precisa: “Nelle caditoie dove sono stati rinvenuti nidi di volatili, non sono state installate le reti. Pertanto, del tutto fantasiosa, mistificatoria e calunniosa è la denuncia degli Animalisti Italiani Salerno (per voce delle responsabili Manuela Zambrano e Monica Galiero) presentata ai Carabinieri Forestali, secondo cui i lavori in corso avrebbero assunto la finalità di eliminare il problema delle rondini ed impedire agli uccelli di raggiungere i loro nidi, sfamare i propri piccoli, covare le uova e riposarsi, rimanendo persino avvinghiate alle reti”.

“L’assenza di qualsiasi danno ambientale e del pieno rispetto della normativa vigente da parte della ditta appaltatrice è stata riscontrata nel corso del doppio sopralluogo ispettivo effettuato dai Carabinieri Forestali – fanno sapere dalla ditta – unitamente al Comandante della Polizia Locale di Vibonati ed al capo dell’UTC, i quali, per aver consentito la prosecuzione dei lavori, sono diventati a loro volta bersaglio degli insoddisfatti Animalisti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home