Attualità

Agropoli, al via la pulizia delle spiagge ma la situazione è drammatica

La posidonia continuerà ad essere accumulata ai margini delle spiagge

Ernesto Rocco

17 Giugno 2019

AGROPOLI. Al via la rimozione delle alghe dalla spiaggia della Marina. Ma non fa più notizia. L’intervento di pulizia che interesserà anche il Lido Azzurro è quanto mai tardivo. La stagione balneare è iniziata da tempo ed Agropoli si è fatta trovare del tutto impreparata. Due tratti di costa, quello a ridosso del porto e la piccola baia tra la foce del Testene e il promontorio, sono stati trasformati in una maxi discarica di posidonia.

A peggiorare la situazione sono proprio gli interventi di pulizia avviati in queste ore che se da un lato libereranno l’arenile, dall’altro incrementeranno i cumuli di alghe a margine della spiaggia. La situazione peggiore alla Marina dove un angolo da cartolina, quello della rupe su cui sorge il centro storico, è stato completamente deturpato. Una maxi discarica di posidonia spiaggiata ha modificato in peggio il paesaggio per lo sdegno di cittadini e turisti.

Economicamente, però, è al Lido Azzurro che si registrano le conseguenze peggiori: ferma al palo l’attività dei lidi, anche i proprietari di appartamenti si sono visti disdire i fitti dai vacanzieri che in questi giorni di giugno hanno constatato lo scempio che si registra sul litorale agropolese.

La città, dunque, resta con sole due spiagge fruibili a pieno: Trentova la cui manutenzione è affidata per lo più ai privati e il Lungomare che grazie all’attività della Sarim può usufruire di una pulizia quotidiana.

Eppure da palazzo di città si mostrano soddisfatti ed esaltano il ruolo della posidonia: «Sono iniziate le operazioni per sistemare le spiagge interessate da un notevole spiaggiamento di posidonia – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore al Porto e Demanio, nonché vicesindaco, Eugenio Benevento – Ricordiamo che la posidonia è elemento chiave per la conservazione degli ecosistemi del Mar Mediterraneo e indice di salubrità del mare, ma i più preferiscono spiagge libere dalla stessa. Si procederà con lo stoccaggio in loco, non essendo intervenuta, al momento, alcuna normativa che permetta di smaltire la posidonia a costi abbordabili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home