Attualità

Noi Consumatori: autovelox di Agropoli abusivo

"La Magistratura Penale deve intervenire"

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

Autovelox

L’autovelox di Agropoli è abusivo. Non sono bastate le rassicurazioni del Comune rispetto alle critiche del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per chiudere la polemica (leggi qui). Questa volta ad intervenire sul caso è l’avvocato Giuseppe Russo, presidente dell’Associazione Noi Consumatori di Castellabate.

“Dal 2014 ad oggi abbiamo vinto tutti i ricorsi ma non possiamo essere soddisfatti giacché tutte le nostre denunce penali sono state un buco nell’acqua”, spiega Russo. “La Magistratura Penale deve intervenire – aggiunge – Non si può accettare uno scempio del genere. Un’apparecchiatura totalmente abusiva. Ancora di più da quando il tratto é a gestione Anas”.

Il presidente dell’associazione Noi Consumatori sulla questione autovelox di Agropoli è molto critico e accusa: “Presso la Provincia di Salerno é depositata da circa 2 anni una relazione tecnico illustrativa che é un falso perché si illustra la posizione di segnaletiche propria del Comune. Segnaletiche inesistente giacché non esistono segnaletiche di tipo grande con la dicitura Polizia locale, controllo elettronico della velocità” Questa Relazione è agli atti depositati presso la Prefettura di Salerno che ha dato ordine alla Polizia Stradale di verificare”.

Poi precisa: “Questo autovelox lo sanno tutti a cosa serve: a bloccare l’emorragia di casse comunali con un meno 37 milioni di euro. Un Comune senza soldi che trova l’escamotage della sicurezza stradale. Cosa poi dire sul posizionamento? Messo su una strada comunale verso la Cilentana. Purtroppo hanno potuto fare tutto ciò che volevano perché non c’erano a fronteggiarli dei partiti politici ma una semplice associazione di consumatori aiutata da 3 politici bipartisan che intervenivano in ausilio per i buoni rapporti con Noi Consumatori Avvocato Giuseppe Russo. Ma adesso, dopo tanti anni è giunta l’ora che siano non solo le singole persone ma anche i partiti a prendere una formale posizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home