Attualità

Noi Consumatori: autovelox di Agropoli abusivo

"La Magistratura Penale deve intervenire"

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

Autovelox

L’autovelox di Agropoli è abusivo. Non sono bastate le rassicurazioni del Comune rispetto alle critiche del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per chiudere la polemica (leggi qui). Questa volta ad intervenire sul caso è l’avvocato Giuseppe Russo, presidente dell’Associazione Noi Consumatori di Castellabate.

“Dal 2014 ad oggi abbiamo vinto tutti i ricorsi ma non possiamo essere soddisfatti giacché tutte le nostre denunce penali sono state un buco nell’acqua”, spiega Russo. “La Magistratura Penale deve intervenire – aggiunge – Non si può accettare uno scempio del genere. Un’apparecchiatura totalmente abusiva. Ancora di più da quando il tratto é a gestione Anas”.

Il presidente dell’associazione Noi Consumatori sulla questione autovelox di Agropoli è molto critico e accusa: “Presso la Provincia di Salerno é depositata da circa 2 anni una relazione tecnico illustrativa che é un falso perché si illustra la posizione di segnaletiche propria del Comune. Segnaletiche inesistente giacché non esistono segnaletiche di tipo grande con la dicitura Polizia locale, controllo elettronico della velocità” Questa Relazione è agli atti depositati presso la Prefettura di Salerno che ha dato ordine alla Polizia Stradale di verificare”.

Poi precisa: “Questo autovelox lo sanno tutti a cosa serve: a bloccare l’emorragia di casse comunali con un meno 37 milioni di euro. Un Comune senza soldi che trova l’escamotage della sicurezza stradale. Cosa poi dire sul posizionamento? Messo su una strada comunale verso la Cilentana. Purtroppo hanno potuto fare tutto ciò che volevano perché non c’erano a fronteggiarli dei partiti politici ma una semplice associazione di consumatori aiutata da 3 politici bipartisan che intervenivano in ausilio per i buoni rapporti con Noi Consumatori Avvocato Giuseppe Russo. Ma adesso, dopo tanti anni è giunta l’ora che siano non solo le singole persone ma anche i partiti a prendere una formale posizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home