Attualità

Grande successo per Ruote nella Storia nel Cilento

Circa 80 equipaggi hanno ripercorso lo storico circuito automobilistico città di Salerno prima di fare rotta a Castellabate

Comunicato Stampa

13 Giugno 2019

Domenica 9 giugno si è tenuta la terza tappa della manifestazione itinerante Ruote nella Storia, l’evento del Club ACI Storico in collaborazione con l’associazione i Borghi più belli d’Italia, che ha questa volta potuto contare sull’Automobile Club Salerno per l’organizzazione.

InfoCilento - Canale 79

Il rendez-vous mattutino a Salerno ha visto circa 80 equipaggi rispondere alla chiamata, riempiendo di storia il parcheggio all’aperto di piazza Mazzini. Concluse anche le ultime procedure di registrazione presso l’AC Salerno adiacente alla piazza, i motori hanno ripreso il via sfilando sullo storico circuito cittadino di Salerno, attraverso corso Garibaldi e il Lungomare.

Lasciato il circuito di Salerno, l’itinerario verso Castellabate è stato caratterizzato per la prima parte dalla presenza delle storiche “Torri Saracene”, le Torri Costiere erette a formare un sistema difensivo e di avvistamento, costruzioni con ben otto secoli di storia. Oltrepassato poi il fiume Sele, la carovana delle storiche ha costeggiato la Pineta costiera sino a raggiungere la zona archeologica di Paestum. Qui un rapido break per il controllo a timbro, dinnanzi agli antichi templi della città fondata dai greci nel VI secolo avanti Cristo in onore del dio del mare, prima di ripartire alla volta del borgo di Castellabate.

Qualche chilometro sull’antica Statale delle Calabrie, con i caratteristici viali alberati, sino a ritrovare nuovamente il mare all’altezza della città di Agropoli. Finalmente, gli equipaggi si sono inerpicati nella salita per accedere al borgo di Castellabate, per l’avviarsi della conclusione del tour, portato a termine con successo nonostante la calura estiva e il sole battente sul percorso. Una volta parcheggiate le automobili i partecipanti hanno potuto rinfrescarsi, godere della stupenda vista sul Golfo di Salerno e visitare l’iconico centro reso celebre dal film “Benvenuti al Sud”.

L’ultima tappa, dopo un breve spostamento, è stata in località San Marco di Castellabate, presso l’hotel Hermitage, per pranzo e premiazioni prima di darsi appuntamento alla prossima tappa.

A ricevere targhe commemorative sono stati il Presidente del Club affiliato ACI Storico C.A.N.VE.S., Antonio Cimmino, intervenuto con il maggior numero di vetture, l’equipaggio Odierna – De Filippo intervenuto con l’auto più antica – una Fiat 1100E del 1951 – e il partecipante intervenuto da più lontano, riconosciuto nel Club affiliato ACI Storico ASTOR (proveniente da Brindisi).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home