Attualità

Agropoli, morte a pochi metri dall’ospedale: è polemica

Le polemiche dopo la tragedia: Riapriamo l'ospedale di Agropoli

Ernesto Rocco

11 Giugno 2019

AGROPOLI. Non ce l’ha fatta Francesco Bottiglieri, il 70 originario di Brindisi ma residente a Torre del Greco, colto da malore nell’intervallo della finale playoff Agropoli – Brindisi. L’anziano, come anticipato ieri (leggi qui), è deceduto all’ospedale di Eboli dove era ricoverato in gravissime condizioni. La tragedia si è consumata domenica, intorno alle 16.30, quando le squadre erano appena rientrate negli spogliatoi dopo un primo tempo combattutissimo e carico di tensione.

Il 70enne pugliese si è improvvisamente accasciato sui gradoni della tribuna Margiotta. Gli altri tifosi presenti hanno immediatamente richiamato l’attenzione dei sanitari e delle forze dell’ordine. Qualcuno lì presente ha tentato un primo soccorso, ma senza riuscire a rianimarlo. Sul posto, quindi, sono arrivate due ambulanze, I soccorritori, muniti di defibrillatore, hanno tentato di far ripartire il cuore del malcapitato. Sono stati attimi concitati, vissuti con profonda angoscia anche dai tifosi locali. Dopo un po’, però, sembrava che le condizioni di Bottiglieri fossero migliorate. Immediato il trasferimento all’ospedale di Eboli dove però, in serata, è deceduto.

Bottiglieri, benché lontano da Brindisi seguiva la squadra con fede incrollabile. Aveva partecipato a mille trasferte e domenica aveva sfidato anche il sole e la temperatura vicina ai 30 gradi per assistere al match. Il suo cuore, però, questa volta non ha retto. Grande rammarico ieri a Brindisi come ad Agropoli quando la notizia si è diffusa.

Nel centro cilentano, al dolore si è accompagnata la rabbia considerato che proprio vicino lo stadio “Guariglia” c’è l’ospedale civile. Eppure le ambulanze hanno dovuto dirottare su Eboli: benché dotato di pronto soccorso, infatti, il nosocomio agropolese è fuori dalla rete dell’emergenza, nonostante in tanti chiedano la sua riapertura ad oggi ben poco è stato fatto. Resta quindi il solito interrogativo: con l’ospedale aperto la vita del tifoso poteva essere salvata?

In molti dopo la tragedia sono tornati a polemizzare sul caso e c’è chi ha anche avviato una raccolta firmeda inviare al Ministro alla Sanità Giulia Grillo. A quest’ultima si chiede un intervento per il nosocomio cilentano.

“Agropoli, la più grande cittadina del Cilento, ha un ospedale nuovo in posizione strategica che è stato chiuso per ragioni puramente politiche – si legge nella petizione – Dalla data di chiusura sono morte già diverse persone, l’ultima ieri (9 giugno) a pochi metri dall’ospedale. Basta rimanere in silenzio! Rivogliamo il nostro ospedale! Un centro cittadino di oltre 20.000 abitanti a pochi chilometri da Paestum (con altri più di 20.000 abitanti) che d’estate raggiunge oltre 100.000 persone in affluenza turistica non può non avere il suo ospedale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home