Attualità

Sessa Cilento, ieri l’incontro sul reportage “My Life”

Gli studenti dell'IC di Omignano Scalo avevo realizzato un reportage sul loro territorio

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

Si è svolto nell’Aula Consiliare di Sessa Cilento l’Incontro-Dibattito  sul progetto realizzato  dall’ Istituto Comprensivo di Omignano Scalo:  “ IL REPORTAGE,MY LIFE: Racconto la mia vita e  il mondo intorno a me.” Ha aperto i lavori il Prof. Scola Roberto che ha illustrato la storia del genere giornalistico in rapporto al territorio ed  in particolare ai comuni di Sessa ,Omignano e Stella Cilento. La realizzazione di un REPORTAGE   ha rappresentato un’attività didattica ricca di potenzialità formative,  una preziosa occasione per migliorare le competenze  di base nella scrittura e ,nel contempo di favorire nuove occasioni di utilizzo delle nuove tecnologie.

InfoCilento - Canale 79

Dopo i saluti istituzionali dei Sindaci e degli amministratori comunali coinvolti presenti in sala ,ha preso la Parola il Prof .Francesco Volpe che magistralmente ha coinvolto gli alunni sulla storia  del  territorio e nello specifico dei paesi:  Sessa  ,Omignano . e Stella Cilento; sui suoi  ricordi di giovane studioso e sulle sue riflessioni sul presente e il futuro dei luoghi coinvolti.

Subito dopo ha preso la parola il  Direttore del PNCVDA Dott. Romano Gregorio che ha illustrato  il Parco Nazionale del Cilento e le sue attività, le sue bellezze storiche e artistiche, ma soprattutto quello che oggi fa il Parco Nazionale per la conservazione e tutela del territorio.

Avvincente è stato l’intervento del Dott .  Vincenzo Rubano giornalista e scrittore che ha parlato della sua esperienza di Reporter in zone di guerra. «Qui si parla di missione di pace, mai di guerra. Eppure il rischio di finire ammazzati è sempre altissimo». Nel mio libro ‘Soldati di pace’ (Guida editore), racconto la vita dei militari italiani nel paese degli aquiloni.  «L’Afghanistan non è solo guerra.  È un Paese che oggi, grazie al lavoro dei soldati italiani, guarda il futuro con speranza». Il giornalista cilentano ha raccontato anche alcune giornate particolari. Un libro nato dall’esigenza di raccontare come è la vita dei soldati in missione per farla comprendere a chi in missione non ci va, a chi resta a casa, magari ad aspettare il rientro del proprio figlio, alla gente comune che spesso le uniche notizie che ha su quanto accade in Afghanistan sono quelle dei telegiornali: poche, talvolta distorte, spesso brutte notizie.  «Il racconto di Vincenzo Rubano è un buon racconto – scrive  Toni Capuozzo nella prefazione – perché non nasconde nulla: le angosce prima della partenza, la fatica, le debolezze. Diventa più facile per il lettore immedesimarsi non in un inviato di guerra invulnerabile, ma in uno come te, sbattuto al fronte dalla propria incauta curiosità, e alle prese con la propria inevitabile, umana, fragilità»

Ha concluso con soddisfazione la D.S. Prof.ssa Patrizia Ferrione che  dichiara:”Una giornata particolare ,un incontro avvincente ,un giorno speso bene per conoscere il territorio  ma soprattutto il mondo che ci circonda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home