Attualità

Volontari in azione ad Agropoli: a piedi e in canoa per pulire sentieri e costa

Previsti anche momenti di educazione ambientale e degustazioni con Slow Food

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

Il circolo Legambiente Stella Maris Agropoli, con la collaborazione della Fondazione MIDA, delle Associazioni Mediterraneo mare che unisce, Kayak Agropoli, AIGAE, Diving Yoghi, Marcina Club Kayak e con il patrocinio morale del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Agropoli, ha organizzato, nell’ambito delle giornate nazionali guide ambientali escursionistiche, due giornate di sport, educazione ambientale e dieta mediterranea.

Il programma prevede: sabato 01 giugno ore 9 trekking e pulizia del sentiero da Trentova a zona Pastena con gli studenti del liceo scientifico A.Gatto di Agropoli; sabato 01 giugno ore 20 presentazione e degustazione dei prodotti tipici, slow food, presso il ristorante Tre Conchiglie lungomare San Marco di Agropoli, evento plastic free: il carciofino bianco di Pertosa, prodotto slow food sarà presentato dal Dott. Francesco Antonio D’Orilia Presidente Fondazione MIDA; i prodotti caseari cilentani a cura del Dott. Daniele Marciano del caseificio Antica Giara; le alici di menaica dalla Dott.ssa Donatella Marino dell’omonima azienda.

Domenica 2 giugno ore 9 pulizia della costa in canoa dal porto di Agropoli alla spiaggia del Saùco e immersione dei sub del centro subacqueo Diving Yoghi nella riserva marina integrale di Castellabate con riprese dei fondali marini e diretta Facebook Diving Yoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home