Cilento

Sapri, minoranza accusa: “approvato bilancio drammatico per la città”

"Città verso il dissesto"

Katia Santillo

29 Maggio 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato stampa del gruppo di minoranza Sapri Democratica, relativo all’ultimo consiglio comunale e in particolare all’approvazione del bilancio (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo della nota:

Una maggioranza “ARRUFFONA E IMPREPARATA” con superficialità disarmate e irresponsabilmente, all’ultimo giorno utile per evitare lo scioglimento del consiglio comunale, approva un bilancio DRAMMATICO che mette le mani nella carne viva della città, che prende dalle tasche dei sapresi 700.000 euro per pagare al consorzio dei rifiuti somme NON DOVUTE .

Un bilancio che porta la nostra Città verso il DISSESTO finanziario, che TAGLIA con la mannaia le spese per la promozione turistica (con il sorriso compiaciuto dell’assessore Morabito) , per la cultura (nell’incredulità dell’assessore Falce) e per il porto (con l’indifferenza del vice sindaco Congiusti).

Un bilancio che va a prendere i SOLDI per pagare una scellerata “TRANSAZIONE TOMBALE”(che copre omissioni e responsabilità) TASSANDO i redditi di lavoratori e pensionati, IMPOVERENDO la Città come riportato nella relazione del Responsabile del Settore finanziario del Comune

2019    2020    2021    2022

Addizionale comunale IRPEF 235.000,00 444.760,00 444.760,00 444.760,00

Un bilancio che TUTELA solo gli STIPENDI e INDENNITA’ per sindaco e assessori (quasi 70.000,00 euro all’anno) SOLDI ai quali non hanno voluto rinunciare (nonostante le loro gravi responsabilità sulla vicenda) fatta la SOLA eccezione dell’assessore Franco Di Donato, che con un gesto di rottura ha RINUNCIATO per il 2019 al suo stipendio vista la DRAMMATICA situazione finanziaria .

SapriDemocratica ha dovuto votare CONTRO un provvedimento sbagliato, illegittimo, approssimativo che colpisce con VIOLENZA l’economia già fragile della nostra comunità RAPINANDO i cittadini, sottraendo i SOLDI dalle loro buste paga.

SapriDemocratica ha dovuto votare CONTRO un provvedimento VIZIATO dalle omissioni che il sindaco ha tentato di nascondere, ma che sono DENUNCIATE in modo chiaro negli atti di bilancio, dichiara il Responsabile del Settore finanziario del Comune
“Le previsione dell’ addizionale IRPEF per le annualità 2020 e 2021 nascono dalla necessità di aumentare l’ aliquota dal 4 all’ 8 per mille, per causa di transazione in atto con il Consorzio Centro Meridionale Bacino SA3, l’ importo iscritto in uscita al capitolo 26602 di € 209.760,00 annualità 2020 e per € 209.760,00 annualità 2021, causa decreto ingiuntivo promosso dal Consorzio nei confronti dell’ Ente. Si precisa in merito che gli atti di riferimento richiamati nella transazione, ossia decreto ingiuntivo n. 108/2017, Sentenza del Tribunale di Lagonegro n. 226/2018 del 17/07/2018, notificata all’ Ente a mezzo posta il 30.07.2018, NON SONO STATI MAI TRASMESSI A QUESTO UFFICIO FINANZIARIO”.

SapriDemocartica ha rappresentato in consiglio TUTTI gli orrori di un provvedimento di MACELLERIA sociale
che COPLISCE senza scrupoli lavoratori e pensionati
che IMPOVERISCE la città e il suo tessuto economico e produttivo
che TUTELA solo gli interessi degli amministratori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home