Cilento

Francesco Varnelli sceglie l’olio Cilento Dop per le sue pizze

In una delle migliori pizzerie di Pompei viene scelto per le pizze l’olio Cilento Dop

Bruno Sodano

18 Maggio 2019

Struttura maestosa, locale ben curato, una vera chicca nel cuore di Pompei. Varnelli è un tripudio di servizi: ristorante, pizzeria, bar, cocktail ed anche hotel. Procediamo per gradi. L’ingresso è nella hall dell’albergo.

56 camere e 4 suite che affacciano sul sito archeologico di Pompei. Proseguendo si entra nel bar, tempio di Francesco Varnelli che insieme alla famiglia gestisce questo splendido posto.

In tempi in cui la mixology fa la differenza, Varnelli si differenzia per la sua vasta scelta di abbinamento cibo-drink. Sicuramente la carta beverage è ben fornita. Birra in bottiglia ben selezionate e quelle alla spina Fravort, artigianale.

Continuando si entra nella sala. Circa 80 posti a sedere, qualcosa anche in più. Forno a legna in vista. Il menù offre sia la cucina che la pizza. Il servizio ristorante è onesto. Cucina che piace. Qualche chicca La si trova come ad esempio il baccalà pastellato al nero di seppia su chutney di peperoni oppure i cannoli con i gamberi arrotolati con fettine sottili di lardo su crema di fave. Molto buono anche il totano ripieno su crema di zucchine.

Anche qui il buon Francesco sa quale cocktail abbinare. Sulle pizze non c’è storia, sono molto buone. La farina utilizzata è intera e questo conferisce un gusto molto accentuato. Buona lievitazione ed impasto maturato bene per garantire digeribilità e stabilità.

L’olio usato per le pizze è un Cilento Dop della Cantina Barone, leader di settore. Anche sulle pizze buoni abbinamenti dei cocktail. Sulla Margherita con provola e scaglie di parmigiano viene proposto lo Smoked B.G… Syde dedicato a Barbara Guerra fondatrice e curatrice di LSDM e 50 top Pizza. Nel complesso una pizzeria fuori dagli schermi che fa della qualità e del servizio il focus centrale.

Varnelli Pizza Bistrot & Restaurant

Via Plinio, 15

80045 Pompei NA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home