Cilento

La Ciambotta diventa pizza. Onore al Cilento da Fabio Di Giovanni

Fabio Di Giovanni dedica una pizza al Cilento

Bruno Sodano

12 Maggio 2019

Fabio Di Giovanni è un giovane pizzachef che piano piano si è conquistato una buona fama. Ragazzo brillante dalle argute qualità. Classe ‘85, è cresciuto nella cucina del ristorante “Il Cigno”, fondato dal nonno. Per 15 anni ha viaggiato fra Germania, America e Giappone fino a trovare la sua strada qui, in Italia. Attualmente è in forza presso In Voga Cucina e pizza d’Autore a Pontecagnano.

La sua è una pizza sopra la media. Impasto maturato alla perfezione, cottura altrettanto. Condimenti che spaziano fra il classico ed il gourmet con accentuati richiami alla tradizione territoriale. Questo suo legame con il territorio campano l’ha fatto spaziare nel Cilento tanto da trovare un giusto equilibrio nella sua Ciauledda.

La ciambotta in disco, uno spettacolo agli occhi ed una goduria per il palato. Dadolata di patate, melanzane alla julienne, pomodorini Rossi semidried, fior di latte, canestrato e vellutata di peperoni. Fra le sue creazioni troviamo una montanara fritta e ripassata in forno con salsa di pomodorini gialli semidried dell’azienda Conserve Carbone. Croccante al morso, morbida all’interno.

Molto interessante è quella con crema di scarola e alici. Ottimo bilanciamento dolce/amaro/sapido.

Altra pizza notevole è con i ceci, pomodorini semidried, pancetta di Bracigliano e peperone crusco.

La prova del 9 è stata superata con la Margherita. Un pizzaiolo può provare a fare tutte le pizze del mondo ma la vera mano la si pesa con la Regina e qui c’è stata ampiamente dimostrata grande abilità e bravura.

Attualmente il pizzaiolo è stato impegnato allo stand del food park presso il tutto food di Milano. Grande evento, nell’evento Lombardo, ad opera – fra gli altri – di Michele Carbone.

Via Lago Trasimeno

84098 Pontecagnano Faiano

089 203575

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home