Cilento

Scrutatori a Vibonati, è ancora polemica

Gerardo Di Giacomo chiarisce: "Nessuna preclusione all'utilizzo del sorteggio"

Redazione Infocilento

10 Maggio 2019

Scrutatori

Prosegue la polemica tra il consigliere comunale di Vibonati, Gerardo Di Giacomo e l’amministrazione comunale. Il botta e risposta riguarda la scelta degli scrutatori: Di Giacomo chiedeva si facesse ricorso al sorteggio, la maggioranza, invece, ha attuato – come previsto dalla normativa – la nomina diretta.

InfoCilento - Canale 79

La replica del Comune (leggi qui), non è piaciuta al consigliere comunale che incalza: “Ancora una volta si perpetra il tentativo di difendere una decisione che ha determinato una gravissima lesione del diritto alla legittima partecipazione di tutti i cittadini alla nomina di scrutatore. La maggioranza del comune di Vibonati attraverso una nota ha ripreso un articolo dal sole 24 ore datato, per giustificare una scelta che ha creato una evidente disparità di trattamento”, accusa.

Di Giacomo ricorda che non esiste alcuna “preclusione all’utilizzo del metodo del sorteggio per la nomina degli scrutatori. In altri termini è assolutamente possibile utilizzare il sorteggio dei nominativi iscritti all’albo, come chiarito anche da diverse risposte a quesiti fornite dal Ministero dell’Interno o uffici periferici. In buona sostanza i pareri hanno evidenziato la possibilità di ricorrere al sorteggio dall’elenco dei nominativi degli scrutatori iscritti all’albo comunale, che una volta sorteggiati vanno votati dalla commissione all’unanimità. E’ chiaro che è solo e soltanto una volontà-decisione della commissione utilizzare, nel senso detto, il metodo del sorteggio. Però, nonostante le ripetute sollecitazioni ed esortazioni fatte ai restanti componenti della commissione ad adottare il sorteggio nel senso indicato, hanno deciso di nominarsi direttamente i nominativi degli scrutatori. A dimostrazione di quanto detto vi è la prova che diverse commissioni elettorali, se non la maggior parte , proprio in ossequio e rispetto del criterio della trasparenza e del diritto alla partecipazione di tutti alla procedura di nomina, hanno deciso di ricorrere al metodo del sorteggio per indicare i nominativi degli scrutatori. Quindi tentativo non andato a buon fine e decisione indifendibile”.

Rievocata la normativa, Di Giacomo sottolinea come “non sia legittimo imporre ai componenti della Commissione elettorale comunale l’effettuazione del sorteggio ai fini della designazione degli scrutatori, proprio perché tale scelta è stata chiaramente rimessa dal legislatore alla discrezionalità dei componenti la Commissione stessa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home