Cilento

Le pizze primaverili dei migliori Pizzaioli campani parlano cilentano

Anche se la primavera tarda ad arrivare ci pensano i pizzaioli campani a portarla sulle proprie pizze preferendo i prodotti cilentani

Bruno Sodano

6 Maggio 2019

La primavera che tarda ad arrivare non ha frenato la voglia di mangiare, anzi la prova costume sembra un miraggio. Nonostante il tempo ballerino, alcuni pizzaioli in voga in Campania, hanno deciso di mettere la dolce stagione sul disco pasta più famoso al mondo. Dalla ricerca fatta da Floriana Barone, firma consolidata dell’autorevole Luciano Pignataro Wine Blog, è emerso che, per tanti pizzaioli, la primavera è sinonimo di Cilento, tant’è che in molte figurano i prodotti cilentani.

InfoCilento - Canale 79

Pizzeria Vincenzo Capuano

Vincenzo Capuano è un grande amante del Cilento e molte sue preparazioni trovano origine nei suoi prodotti. Per la pizza Mammarella prevede i carciofi di Pertosa, presidio Slow Food, provola dei Monti Lattari, pancetta stufata e scaglie di Parmigiano Reggiano. Anche l’olio è Cilento Dop dell’azienda di Rutino “Barone”.

Piazza Vittoria, 8

80121 Napoli

Via Roma, 27

80045 Pompei

Pignalosa Pizzeria

Giuseppe Pignalosa è un altro grande amante del Cilento. Per la primavera propone, sulla pizza, un piatto emblematico della cultura cilentana, ovvero “Lo Sciusciello”. Vellutata di asparagi, fior di latte, zuppa di uova, asparagi selvatici e, in uscita, lardo di colonnata.

Via Roma, 238

84121 Salerno

Pizzeria Ciarly

Raffaele Bonetta è sempre in prima linea nella promozione dei prodotti cilentani. La sua proposta è la Da Zero preparata con la base di fior di latte, Carciofo Bianco di Pertosa cotto sotto cenere con aglio e crosta di cacioricotta del Cilento.

Piazza Giorgio Ascarelli 35/36

80125 Napoli

Carlo Sammarco Pizzeria 2.0

Anche il buon Sammarco è sempre alla ricerca di prodotti di un determinato livello qualitativo. Per questo le sue scelte spesso ricadono nella bella sub-regione campana. La sua è una cilentana rivisitata con misto di datterino rossi e gialli bufala campana e cacioricotta del cilento presidio slow food

Via Antonio Gramsci, 60

81031 Aversa CE
Via Vittorio Emanuele III

80027 Frattamaggiore NA

50 Kalò di Ciro Salvo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home