Cilento

Il carciofo bianco di Pertosa: origine, ricetta e abbinamento

Ecco come gustare una prelibatezza del territorio

Maddalena Marano

18 Aprile 2019

Pertosa paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano famosissima per le Grotte di Pertosa-Auletta, uno dei geositi centrali del Geoparco “Cilento” che presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro e le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.
Pertosa, oltre che per le sue grotte preserva un altro spettacolare esempio di biodiversità: il Carciofo Bianco di Pertosa, una varietà di carciofi fra le più insolite, un carciofo dal colore chiarissimo infiorescenze grandi e rotonde, senza spine e con un particolare foro alla sommità. Le rare proprietà organolettiche fanno si che rientri tra i prodotti di nicchia e di qualità unici in Italia, infatti è  tra i più noti dei Presidi Slow Food.

Le caratteristiche del Bianco di Pertosa sono numerose, ma su tutte prevalgono la resistenza alle basse temperature, la colorazione, la dolcezza e la eccezionale delicatezza, purtroppo sono davvero pochi gli ettari riservati alla sua coltivazione, destinati soprattutto al consumo familiare nonostante potrebbe rappresentare, per le sue rare qualità organolettiche un forte traino per tutta l’economia locale.

Delicato, tenero il Carciofo Bianco di Pertosa è un prezioso ingrediente per la realizzazione di ogni tipologia di ricetta, da gustosi primi piatti, a sfiziosi piatti unici o divertenti contorni come i carciofi arrostiti, noti anche al Cavalcanti, che ne diffuse la ricetta già 1939 nella sua opera dedicata alla cucina Teorico-Pratica e tipici della tradizione campana nelle festività Pasquali.

Vediamo ingredienti e procedimento di questa ricetta semplicissima, ma di sicuro effetto.

Ingredienti

10 carciofi
5 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
sale
pepe
prezzemolo fresco

Preparazione

Per prima cosa accendiamo la brace facendo diventare roventi i carboni, intanto, lavate i carciofi e fateli sgocciolare dell’acqua sistemandoli a testa in giù, una volta asciutti tagliate i gambi ai carciofi

Poi preparate la farcia per la parte interna dei carciofi e afferrandoli dalla base batteteli sul piano cottura cercando di creare una cavità al centro affinché possa accogliere la farcia preparata con aglio, prezzemolo, olio e pepe, poneteli ora sulla griglia del barbecue ad arrostire.

Quando i carciofi saranno perfettamente arrostiti, togliete le foglie esterne bruciacchiate e la parte del torsolo del carciofo annerito.

Mettete i carciofi arrostiti in una pirofila con bordi alti e servite caldi.

Per questa ricetta estremamente tradizionale con la complicità di Emanuele Ambrosino, per gli amici Menny, esperto indiscusso di birre artigianali e patron del Pub 27 di Pompei, scegliamo un abbinamento inusuale e ruffiano, quello con una birra, ma non una a caso: RauchBier, birra affumicata a bassa fermentazione tipica della Oberfranken (Alta Franconia), qui le RauchBier sono una specialità storica, la tecnica utilizzata è affumicare i malti  su legno di faggio per godere di note intense già dal primo sorso. Di solito sono birre molto leggere ma è possibile trovare anche varietà di notevole grado alcoolico o di media gradazione perfetta per il carciofo alla brace.

Ovviamente nello specifico esiste una produzione tutta campana delle rauchBier noi vi suggeriamo quella del Birrificio Bonavena (Fight Blood 6.6°).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home