Attualità

Comuni in azione per liberare la Cilentana dai rifiuti

La Cilentana invasa dai rifiuti: ci pensano i comuni a ripulirla

Costabile Pio Russomando

11 Aprile 2019

La Cilentana invasa dai rifiuti. Sono soprattutto le piazzole di soste ad essere prese di mira da incivili: residenti o vacanzieri che nell’andare via pensano bene di gettare immondizia d’ogni genere lungo la principale via d’accesso al territorio. Non un proprio un bel vedere per quanti poi transitano in zona, soprattutto i turisti che giungono nel Cilento in questi primi weekend primaverili. Una situazione indecorosa, poi, per un Parco Nazionale.

Il vicepresidente dell’Ente, Cono D’Elia, lavora con Anas e forze dell’ordine per risolvere il problema. In attesa di trovare una soluzione il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, aveva invitato i sindaci ad intervenire per bonificare i tratti di strada ricadenti nei rispettivi territori.

Detto fatto: diversi amministratori locali hanno deciso di aderire all’iniziativa. Il primo Comune ad intervenire è stato San Giovanni a Piro. Il centro cilentano, con la collaborazione di Anas, Sarim, ragazzi del servizio civile e volontari dell’Associazione Sentieri, ha ripulito le aree di sosta della Cilentana da rifiuti d’ogni genere. Presenti anche il sindaco Ferdinando Palazzo e il vicesindaco Pasquale Sorrentino.

Ieri, poi, è toccato ad altri due comuni procedere alla pulizia della Cilentana: Cuccaro Vetere e Centola. Decine i sacchi di rifiuti raccolti. Purtroppo c’è ancora molto da fare per bonificare l’intera Cilentana. L’auspicio è che altri comuni seguano l’esempio: i problemi maggiori si registrano tra gli svincoli di Prignano Cilento e della Diga Alento e tra Omignano e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home