Attualità

Camerota, passi da gigante nella comunicazione

Ora la ‘Perla del Cilento’ è ovunque

Comunicato Stampa

8 Aprile 2019

Da 1163 a 5000 in meno di due anni. Quadruplicare il numero di ‘mi piace’ sulla pagina Facebook istituzionale dell’ente, solo ed esclusivamente sfruttando i contenuti organici e senza mai spendere nemmeno un centesimo con i contenuti sponsorizzati, è stata davvero un’operazione faticosa ma allo stesso tempo emozionante e ricca di soddisfazioni. L’Amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, attraverso le direttive del consigliere delegato all’Innovazione tecnologica, Domingo Ciccarino, è riuscita a rendere trasparenti le pareti del Comune di Camerota e a compiere passi da gigante nella comunicazione

Il 2 agosto 2018 è stato il giorno in cui la pagina Facebook del Comune di Camerota ha ricevuto più ‘mi piace’ (54 in totale) e, nello stesso tempo, è stato il giorno in cui la pagina ha raggiunto il numero massimo di persone giornaliere, oltre 70 mila. Record anche di reazioni quel giorno: 1325. A cosa è dovuto quel traffico? A due video promozionali: uno riguarda lo spot del ‘Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni’ che racconta la nostra area marina protetta; l’altro al servizio di RaiNews24 girato sempre lungo la nostra costa dal giornalista Nello Rega

Ora la pagina è seguita da persone provenienti da oltre 40 paesi differenti. Escludendo l’Italia ogni giorno interagiscono account di utenti dal Venezuela, Germania, Brasile, Svizzera, Spagna e Francia (la fetta grossa). Ma anche da Hong Kong, Perù, Taiwan, Emirati Arabi Uniti, Senegal, Costa Rica, Algeria e tanti altri. La classifica dei fan per città vede Marina di Camerota al primo posto, seguita da Napoli, Camerota capoluogo, Salerno, Roma, Milano, Vallo della Lucania, Centola, Sapri e Avellino. In questa lista lunga oltre 400 nomi, è presente anche Madrid, Tokyo, Wuppertal e Caracas.

Tutto questo lavoro i cittadini di Camerota lo riconoscono all’Amministrazione Comunale. Le notizie corrono molto più veloci e a casa di tutti arrivano le informazioni, i passi in avanti compiuti dal Comune, le opportunità che si aprono. Ogni giorno il popolo resta informato sugli ultimi avvenimenti, sugli incontri, sui lavori pubblici e su tutto ciò che riguarda gli uffici. L’Amministrazione ha rafforzato la comunicazione social: prima con Facebook, poi aprendo un canale Instagram per raccontare il territorio attraverso le immagini più belle delle quattro frazioni. Ma, cosa importante, non è stato abbandonato il metodo ‘vecchio’. I manifesti di carta vengono ancora utilizzati. Chi non utilizza i social, non resta isolato dall’informazione.

In due anni sono stati inviati alla stampa oltre 200 comunicati. Circa il 40% corredati da servizi fotografici. Camerota ha finalmente un ruolo centrale suo quotidiani online e di carta. Grazie ai grandi risultati raggiunti dalla squadra di governo e ai canali giusti, si è riusciti a conquistare anche spazi importanti sulla cronaca nazionale con servizi su Repubblica, Ansa, Agi e Corriere della Sera. Camerota alla ribalta anche dei media nazionali e internazionali. Le telecamere di SkyTg24, Tgcom24, RaiNews24, Studio Aperto, Tg1, Tg3 Campania e Sky hanno visitato la ‘Perla del Cilento’ per girare servizi di promozione turistica e tanto altro ancora.

Sempre riguardo la comunicazione è importante sottolineare la pubblicazione, da qualche settimana, del nuovo sito web istituzionale dell’ente in linea con le direttive dell’Agid, l’agenzia per l’Italia digitale sottoposta ai poteri di indirizzo e vigilanza del presidente del Consiglio dei ministri o del ministro da lui delegato. L’Agid svolge le funzioni e i compiti ad essa attribuiti dalla legge al fine di perseguire il massimo livello di innovazione tecnologica nell’organizzazione e nello sviluppo della pubblica amministrazione e al servizio dei cittadini e delle imprese, nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità e trasparenza e secondo criteri di efficienza, economicità ed efficacia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home