Attualità

Montesano sulla Marcellana: finanziamento per l’ex SS103

Dalla Regione 1,3 milioni di euro per l'importante strada

Redazione Infocilento

14 Marzo 2019

“Importante finanziamento per la comunità di Montesano grazie al recente Decreto regionale (n.84 del 1.03.2019) che ha concesso, su progetto esecutivo di questa Amministrazione Comunale, la somma di 1.300.000 euro da investire sulla intera strada ex statale 103 che va dall’incrocio con la SS19 Scalo al confine con la Basilicata con l’inizio della galleria a Tardiano”. Ad annunciarlo il sindaco Giuseppe Rinaldi.

I lavori prevedono il rifacimento dell’asfalto lungo tutta la strada, il ripristino di alcune porzioni d’arteria dissestate, il rinforzo della sede, la sistemazione di alcune scarpate, il tutto al fine di garantire una migliore sicurezza per la circolazione di persone e veicoli. I lavori prenderanno avvio immediatamente dopo le procedura ad evidenza pubblica di affidamento.

“La 103 da sempre rappresenta un’arteria importante per la nostra comunità considerato che è anche la porta di ingresso da e per la Basilicata – spiega il primo cittadino – In riferimento a questo Avviso di finanziamento (attuazione delibera CIPE 54-2016 con le risorse FSC 2014-2020) abbiamo candidato, direttamente come Amministrazione, altri due progetti esecutivi relativi alla strada SP276 di Magorno e alla strada exSS517 con collegamento alla Bussentina. Entrambi sono stati ritenuti idonei ma in questa prima fase non finanziabili per carenza di risorse economiche che ci auguriamo arrivino presto in modo da poter scorrere la graduatoria ed ottenere questi altri due importantissimi interventi sulla viabilità”.

Finanziate invece già in questa fase le strade intercomunali SP51B che da Padula conduce al cimitero di Arenabianca e la Strada Rurale Padula – Montesano S.M. (località Lombiase-Sant’Agostino-Sant’Andrea), progetto e capofila la Comunità Montana Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home