Attualità

Vibonati: dopo il maltempo le polemiche

Polemiche maltempo a Vibonati, Consigliere Di Giacomo accusa: situazione sottovalutata

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2019

VIBONATI. L’ondata di maltempo degli ultimi giorni ha creato non pochi problemi e soprattutto tanti danni in tutto il Golfo di Policastro. Alberi abbattuti, insegne divelte, tegole e copertura di abitazioni danneggiate e soprattutto tanti rischi per la pubblica incolumità (leggi qui). A Villammare, addirittura, due alberi sono caduti in strada andando a colpire delle auto che transitavano sulla SS18.

Tutti questi problemi potevano essere evitati? Gerardo Di Giacomo, consigliere comunale di Vibonati, ha presentato un’interrogazione al sindaco Franco Brusco. Di Giacomo, infatti, ha ricordato che il Comune di Vibonati aveva pubblicato il bollettino meteo diramato dalla Regione Campania che preannunciava condizioni meteo avverse. Una situazione, secondo il consigliere, che non avrebbe avuto la giusta attenzione da parte dell’ente.

Di qui la richiesta: “Per quale motivo, tenuto conto della conoscenza di quanto annunciato dal bollettino meteorologico di cui in premessa, non si è stato attuato preliminarmente il sistema di protezione, e quindi l’attivazione, considerando l’eccezionalità delle condizioni meteorologiche, del C.O.C., che in questi casi diviene indispensabile ed è di vitale importanza, al fine di produrre nell’immediato interventi diretti a scongiurare ulteriori pericoli per persone e cose?”. E ancora, chiede Di Giacomo “perché, nelle condizione che pure erano state previste e che comunque destavano allarme, un solo vigile urbano presidiava l’intero territorio, senza attivare contemporaneamente anche il servizio di protezione civile comunale?”. Infine ci si chiede perché non è stata disposta ordinanza di chiusura del centro commerciale Le Ginestre, che ha subito danni alla copertura a causa del vento e “se sono state date, al fine di prevenire l’accaduto, disposizioni e a chi.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home