Attualità

Ospedale di Agropoli: salta la visita del commissario Asl

Salta la visita del commissario Asl all'ospedale di Agropoli

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2019

AGROPOLI. Rinviata la visita del commissario Asl Salerno Mario Iervolino. Il dirigente dell’azienda sanitaria sarebbe dovuto giungere ad Agropoli per illustrare le novità per l’ospedale civile, alla luce del nuovo piano ospedaliero.

Le polemiche

Il suo arrivo era stato preceduto da polemiche. Il piano varato dalla Regione Campania, infatti, non aveva portato al potenziamento sperato per il presidio ospedaliero e molti cittadini si erano detti pronti a manifestare la loro contrarietà al provvedimento. Anche la politica si era divisa: il consigliere delegato alla sanità, Emidio Cianciola, era apparso rassegnato; più combattive le minoranze e il vicesindaco Elvira Serra che aveva invitato anche i sindaci del comprensorio e gli altri politici eletti ad Agropoli a partecipare all’incontro per far sentire la loro voce. A giudicare inutile la visita di un commissario Asl in scadenza di mandato, invece, era stato il presidente del comitato pro ospedale Giovanni Basile (leggi qui). Il sindaco Adamo Coppola, invece, l’unico apparso ottimista, ha ora ottenuto il rinvio dell’incontro. Sarà possibile, così, esaminare in maniera più dettagliata il piano ospedaliero e fare ulteriori valutazioni nell’incontro con il commissario Mario Iervolino. “Il tempo delle attese è finito – sottolinea il sindaco – i cittadini, come è giusto che sia, vogliono risposte, che come Istituzioni abbiamo il dovere di dare. Dobbiamo avviare un percorso chiaro per portare, nel tempo, Agropoli a rientrare nella rete dell’emergenza-urgenza. Ripristiniamo il diritto alla salute – conclude – in un territorio in cui i cittadini non possono e non devono considerarsi di serie b”.   

Il piano ospedaliero

Per Agropoli è previsto un presidio collegato all’ospedale di Vallo della Lucania, con servizi di diagnostica attivi sono nelle ore diurne e 20 posti letto di medicina generale. La struttura resta comunque fuori dalla rete dell’emergenza. Su queste previsioni il sindaco Coppola ha scritto una missiva facendosi portavoce delle istanze dei cittadini. Intanto sarà presto convocato un consiglio comunale monotematico sulla questione.

Le richieste di Potere al Popolo

Sul caso è intervenuto anche Potere al Popolo Cilento che boccia senza mezzi termini il piano regionale: “non è altro che è la naturale conseguenza della politica dei tagli apportati dallo Stato al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nel periodo 2009 – 2017, portati avanti dal Governo Monti (votato dall’intero arco parlamentare compresa la LEGA di Salvini) e avallati da tutti i governi successivi: tagli quantificati in ben 14 miliardi di euro. A cui si devono aggiungere i 19 miliardi di euro di mancati trasferimenti dallo Stato alle Regioni con effetti disastrosi soprattutto sul Meridione. “Potere al Popolo Cilento si dissocia totalmente da questo pericoloso paradigma” e poi annuncia: “Chiediamo che all’Ospedale Civile di Agropoli venga restituita la funzione di Presidio Ospedaliero di Base con Pronto Soccorso e le UU.OO. di Medicina Interna, Chirurgia Generale, Ortopedia, Rianimazione e annessi servizi h 24 di Radiologia, Laboratorio ed Emoteca. Solo così si potrà restituire un vero diritto alla salute al popolo del Cilento!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home