Attualità

Il comune resta senza edicola, nelle polemiche dei cittadini anche Matteo Renzi

Dal mese di giugno scorso non si possono acquistare più quotidiani, periodici e riviste perché non esiste più un’edicola.

Comunicato Stampa

19 Agosto 2015

Panorama Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. Dal mese di giugno scorso non si possono acquistare più quotidiani, periodici e riviste perché non esiste più un’edicola.

InfoCilento - Canale 79

Enorme è il disagio manifestato dai turisti e dai cittadini che per leggere una notizia su carta stampata devono recarsi in Agropoli eppure a Sant’Antuono di Torchiara. Arrivano soltanto tre copie del quotidiano “La Città”, due del Corriere dello Sport ed una della Gazzetta dello Sport solamente perché Antonio Barone, Dario Maffia e Carmine Giubileo, titolari dei tre bar e pizzerie maggiormente frequentati in Ogliastro, ogni mattina si sobbarcano oltre 16 chilometri in auto per giungere nelle edicole più vicine. Il resto è più buio della bocca di un lupo.

Infuriano le polemiche e sono tutti contro tutti: nessuno si salva, neppure il capo del governo cittadino. Si parte dal singolo lettore che legge a scrocco, e si giunge a coloro che hanno gestito le rivendite dei giornali non riuscendo a trovare un’intesa con i distributori e con le case editrici definiti fiscalisti.

S’invoca un intervento da parte del sindaco Michele Apolito affinché convinca qualcuno ad installare un’edicola evitando a chi vuol leggere qualche notizia di farsi una bella passeggiata fuori comune. Si contesta anche il capo del governo Matteo Renzi: Marco Areso, un turista proveniente da Pistoia, lo accusa di non saper fare approvare una legge che obblighi le amministrazioni comunali a creare e tutelare le rivendite dei giornali (almeno i quotidiani) distribuendoli ai malati e ai disabili dando loro la possibilità di partecipare agli eventi del mondo. Dice Areso che in questo modo si fa cultura e si rende aggiornata la gente. Un’altra polemica riguarda la cultura.

Secondo molti cittadini ad Ogliastro Cilento non si fa cultura, non si ha interesse alcuno (neanche da parte dei vertici) perché si migliori la gente. Se si realizza qualcosa di culturale essa ha sempre i soliti organizzatori: la scuola, la parrocchia, la fondazione De Stefano, l’oratorio, i giovani di Progetto 21 e qualche isolato appassionato di musica. La pseudo cultura, invece, si manifesta in prossimità di ferragosto con feste e sagre che hanno solo uno scopo gastronomico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home