Alburni

Bellosguardo, allarme furti: si punta a potenziare la sicurezza urbana.

Ieri riunione per fare il punto sull'emergenza furti

Katiuscia Stio

12 Febbraio 2019

Bellosguardo Municipio

BELLOSGUARDO. Raid di furti che sfocia in psicosi. Convocato un tavolo tecnico dal primo cittadino, Geppino Parente, per discutere dell’emergenza furti nel territorio, ordine e sicurezza pubblica ed individuare una serie di misure di prevenzione e di repressione degli stessi. Da molto tempo la comunità bellosguardese è soggetta ad una serie di fenomeni di criminalità predatoria, continui, ripetuti, incontrastati (leggi qui).

«Tempo fa, fu già fatto rapporto sul disagio che stiamo vivendo e consegnato in Prefettura- dichiarano gli amministratori- Purtroppo la nostra condizione è legata allo spopolamento, nel senso del poco controllo del vicino di casa, che un tempo garantiva un “occhio” su quanto accadeva in ogni strada. Per far fronte al problema abbiamo potenziato il sistema di videosorveglianza con videocamere che leggono anche le targhe delle auto. Occorre posizionare dei dispositivi agli ingressi periferici e potenziare il wifi comunale. Inoltre importantissimo è creare una rete, un patto per la sicurezza urbana. Un sistema di videosorveglianza integrata che metta insieme più comuni». Gli amministratori hanno invitato la comunità a denunciare sempre e tutto, dal piccolo al tentato furto. E un monito è arrivato dal primo cittadino, Geppino Parente, affinché nessuno si avventuri in ronde notturne.

«Sono pericolose, non sappiamo di fronte a quali individui ci potremmo trovare. Facciamo rete tra noi. Ma in modo positivo». È stato proposto un eventuale gruppo di lavoro per la sicurezza urbana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home