Attualità

Polla: il servizio mensa si gestisce con un’App

Con il servizio Telemoney la gestione della mensa è più semplice

Filippo Di Pasquale

12 Febbraio 2019

Mensa

POLLA. Pagare la mensa sarà più semplice grazie ad un servizio di “telemoney“. Tramite il proprio telefono cellulare i genitori degli studenti pollesi potranno prenotare o disdire il pasto dei propri figli.

Come funziona

Il sistema è semplice: ogni genitore registrato al servizio potrà direttamente dal proprio smartphone, anche il giorno prima, prenotare o disdiere il pasto dei propri figli, aggiornando di volta in volta il proprio credito disponibile; è possibile farlo anche via telefono (chiamata gratuita) o attraverso il sito web Telemoney. A qualsiasi orario, poi, Centro di Cottura, Scuole e Comune possono accedere al portale con apposite credenziali ed ottenere il riepilogo delle prenotazioni effettuate con evidenziati il quantitativo dei pasti da preparare per ogni plesso, per classe, per tipologia di pasto (normale, bianco, dieta allergica).

Allo stesso modo sono disponibili i dati relativi ai pasti consumati per periodo, tipologia, fascia di utenti ecc., sono inoltre messi in risalto i pasti erogati al personale ATA ed ai docenti, per i quali è previsto un rimborso a consuntivo del Comune.

Il sistema, su richiesta dell’utente può comunicare in anticipo con SMS ed e-mail l’approssimarsi dell’esaurimento del credito residuo disponibile, sollecitando l’utente a provvedere in tempo alla ricarica, nelle modalità consentite. Il sistema è predisposto all’importazione automatica dei pagamenti da flussi provenienti dagli enti finanziari convenzionati con il Comune (Poste, Banca, ecc.) e può essere adattato per integrare i dati provenienti dai pagamenti elettronici attraverso il sistema PagoPA.

Il servizio attuale

Questo servizio di Telemoney è stato proposto dalla ditta che gestisce il servizio mensa a Polla. Il Comune ha dato il via libera considerato che fin ora gli utenti che usufruiscono del servizio di refezione scolastica acquistano i buoni mensa presso una Tabaccheria locale. Si tratta di ticket cartacei da utilizzare per rilevare la presenza e prenotare il pasto. Ogni mattina, nel momento in cui il bambino viene accompagnato a scuola, un genitore o chi accompagna il bambino prenota il pasto consegnando il ticket all’addetto preposto in ogni plesso scolastico. Ad una certa ora prestabilita, dal conteggio dei ticket raccolti, il gestore del servizio conosce i dati precisi relativi alla quantità e tipologia dei pasti da preparare nella giornata. Questa attività può provocare a volte dei ritardi nell’erogazione del servizio da parte del Gestore, e si presta ad eventuali errori (il genitore che dimentica il ticket o non ha rinnovato l’acquisto del blocchetto ecc.), inconvenienti che incidono sull’efficienza del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home