Attualità

Razzismo nei confronti del Magnocavallo? La replica del Licusati Calcio

La formazione di Ascea aveva segnalato possibili atteggiamenti razzisti nei propri confronti

Omar Domingo Manganelli

6 Febbraio 2019

Dopo alcuni giorni di riflessione, il Licusati Calcio con un duro comunicato, tenta di far valere le proprie ragioni dopo i presunti episodi di razzismo nei confronti dei giocatori del Magnocavallo (leggi qui).

Nella tarda serata di ieri, la società presieduta da Saturno, ha provato a far luce su quanto accaduto domenica: “Ci sentiamo in diritto di dire la nostra riguardo la partita di domenica 3 febbraio. Il Licusati affronta il Magnocavallo City sul campo di Ascea. Comincia la partita ed è subito 1-0 per il Licusati grazie ad un gol del neoacquisto Di Muro. Passano 10 minuti ed ecco che l’arbitro assegna un rigore per fallo netto su Di Muro. Saturno Vittorio si presenta dagli 11 metri ma ecco che il portiere del Magnocavallo neutralizza il rigore. Sul fischio dell’arbitro alcuni giocatori avversari entrano in area di rigore e dunque il direttore di gara è costretto a far ripetere il rigore. Qui finisce la partita; il mister avversario, già nervoso per il risultato, entra in campo e costringe i giocatori del Magnocavallo ad abbandonare il terreno di gioco per presunti favoritismi dell’arbitro nei confronti del Licusati. Ci sentiamo di mandare un messaggio a tutti coloro che hanno letto negli ultimi giorni la notizia sui vari giornali. Siamo stati corretti, abbiamo stretto la mano all’avversario come ogni partita senza fare distinzioni di colore e di razza. Su alcuni giornali addirittura è stato detto che l’infortunio del calciatore del Magnocavallo è stato causato da un intervento volontario e ci teniamo subito a smentire. Noi siamo un gruppo di ragazzi, amici, che si divertono giocando a calcio a prescindere da quale sia il risultato. Inoltre i calciatori del magnocavallo hanno lasciato il campo urlando: ‘ITALIA MERDA’. Il calcio non è razzismo, ma divertimento. Forza Licusati”.

Dunque, a quanto pare, la “miccia” è stata accesa e non sono esclusi ulteriori colpi di scena, intanto si attendono le decisioni del giudice sportivo e le intenzioni della dirigenza del Magnocavallo se proseguire o meno il campionato e quindi portare a termine la stagione sportiva in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home