Attualità

Vallo della Lucania, presunta incompatibilità di Ametrano: 5 Stelle costretti a sborsare 10mila euro

Ora i 5 Stelle vallesi chiedono un contributo per pagare le spese

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Per un difetto di notifica gli attivisti 5 Stelle dovranno sborsare 10mila euro. Ciò in relazione al procedimento per la presunta incompatibilità di Marcello Ametrano.

A spiegare i fatti i consiglieri comunali del M5S Pietro Miraldi e Anellina Chirico. Quest’ultima ricostruisce la vicenda, ricordando come uno dei primi atti dei consiglieri, una volta eletti, fu quello di contestare l’incompatibilità del consigliere Ametrano, che all’epoca della campagna elettorale per le amministrative 2016 risultava assessore e vicesindaco uscente nonché presidente della Yele, la società che gestiva la raccolta rifiuti a Vallo della Lucania. Dopo la discussione in consiglio comunale (che negò le contestazioni) gli attivisti decisero di intraprendere un’azione legale verso l’ex vicesindaco che intanto, nell’aprile 2017, lasciava il vertice della società. Proprio in Tribunale sono sorti i problemi.

“La causa qui non verrà mai discussa per un vizio di forma e verremo condannati sia in primo grado che nel successivo ricorso”, spiega Anellina Chirico (leggi qui). Ora gli attivisti, dovranno pagare quasi 10mila euro agli avvocati che hanno rappresentato Ametrano.

“Il paradosso è che dei semplici cittadini sono stati condannati a pagare mentre lui ha preso delle indennità come assessore che non doveva prendere e lo stesso accaduto come presidente alla Yele”, ha sottolineato Pietra Miraldi che ha poi aggiunto: La giustizia ci ha condannato per un difetto di notifica, nonostante avessimo ragione considerato che lui stesso si è dimesso”.

Adesso i 5 Stelle vallesi chiedono un contributo per pagare le spese.

La donazione potrà essere effettuata in due modi:
a. Mediante bonifico bancario sul conto IT37G0760105138201721101722 intestato al primo firmatario dell’azione popolare Carlo Ruocco;
b. Mediante ricarica PostePay sulla carta n. 5333171057852648 
C.F. RCCCRL67R07L628A.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home