Attualità

Nascono in Campania le orchestre giovanili: protagonisti anche studenti di Agropoli, Sapri e Vallo

Al via le selezioni

Costabile Pio Russomando

23 Gennaio 2019

Il Ministero dell’Istruzione ha dato il via libera a sette orchestre giovanili. Si tratta di orchestre collegate ai licei musicali del territorio. Protagonista anche il Cilento con Agropoli, Sapri e Vallo della Lucania. In Campania ci saranno un’orchestra sinfonica, una di fiati, una etnoritmosinfonica, una di plettri, una di percussioni, una di pianoforte e un’orchestra jazz, tutte formate da studenti. Nasceranno inoltre un coro e due compagnie di danza (classica e contemporanea).

InfoCilento - Canale 79

Al bando regionale hanno aderito più di 400 ragazzi provenienti dai licei musicali della Campania. Per quanto riguarda la provincia di Salerno, gli alunni, oltre che dai licei cilentani, provengono da Eboli, Cava de’ Tirreni e naturalmente da Salerno. Capofila l’istituto Alfano I di Salerno.

Le orchestre studentesche sono una novità in Campania ma in realtà sono già presenti al Nord. In questi giorni sono iniziate le audizioni al liceo Margherita di Savoia di Napoli: proseguiranno fino al 4 febbraio. Le sottocommissioni per i diversi strumenti sono presiedute dalla dirigente dell’Alfano I Elisabetta Barone. Ogni sottocommissione ha tra i suoi componenti un artista di chiara fama (i maestri Nicola Samale , Carlo Morelli , Sandro Deidda , Paolo Cimmino , Patrizio Marrone , i ballerini Mimmo Didato e Alessandra Veronetti e la coreografa Gabriella Stazio ) e docenti di esecuzione e interpretazione dei licei musicali campani in rappresentanza delle reti territoriali provinciali.

Una volta formate le orchestre, le prove e la realizzazioni degli spettacoli saranno curate dall’Alfano I che metterà a disposizione le sue strutture scolastiche. Per gli studenti dei licei cilentani una importante opportunità. Tra le scuole con più partecipanti alle selezioni, fin ora, vi è il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli i cui studenti possono già vantare importanti riconoscimenti in ambito musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home