Attualità

Agropoli, arriva De Magistris e scoppia la polemica: “Resta a Napoli”

Il web s'infuria. Polemica sul caso migranti

Gennaro Maiorano

15 Gennaio 2019

AGROPOLI. “Arriva De Magistris? Quel giorno andrò via da Agropoli”. E’ questo uno dei tanti commenti che sta dividendo i cittadini una volta appresa la notizia dell’arrivo in città di Luigi De Magistris (leggi qui). Il sindaco di Napoli sarà in città per partecipare alla presentazione dell’Agorà di Dema, il movimento di cui è presidente.

Agropoli si divide

Da una parte i promotori dell’iniziativa e alcuni curiosi e sostenitori dell’ex magistrato, dall’altro il popolo del web che non esita a criticare l’arrivo del primo cittadino. “Non ci venire” dice qualcuno, altri lo invitano a restare a Napoli, infine c’è chi chiede alle istituzioni di non prendere parte all’evento. I critici non sono soltanto gli agropolesi. Anche da altre zone del Cilento c’è chi contesta De Magistris e qualcuno lo invita anche a “non mettere piede nel Vallo di Diano”.

Critiche per il caso migranti

Ma qual è il motivo di tanta ostilità? A giudicare dai commenti sembra che gli utenti non abbiano gradito il suo recente invito a far attraccare nel porto di Napoli la Sea Wathc, l’imbarcazione che per giorni è rimasta nel Mediterraneo con 32 migranti a bordo, tra cui donne e bambini. Un tema che sembra essere un boomerang per il sindaco Luigi De Magistris. Le polemiche, ovviamente, non spaventano gli organizzatori dell’incontro, consapevoli di avere anche tanti sostenitori che parteciperanno all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Torna alla home