Attualità

Pisciotta, variante di Rizzico: prosegue l’iter per l’avvio dei lavori

Eseguiti controlli sui piloni, ok anche alla variante al Puc

Ernesto Rocco

14 Gennaio 2019

SS447

PISCIOTTA. Un altro piccolo passo avanti per consentire l’avvio dei lavori sulla Pisciottana, l’arteria stradale che collega Ascea e Pisciotta attraversando la famigerata località Rizzico. Due le novità delle ultime settimane.

InfoCilento - Canale 79

I controlli sui piloni

La prima è relativa alle indagini eseguite dal Laboratorio Geotecna di Vallo della Lucania. Quest’ultimo, in seguito alla richiesta della Provincia di Salerno, ha effettuato indagini e prove sui piloni insistenti nella zona, tra il km 15+000 e 18+500, così come previsto dal progetto definitivo. In particolare i controlli hanno interessato i viadotti Corvo, Trenta, Difesa e Pantana. Questi sono stati sottoposti a rilievi, prelievo di carote e prove di rottura a compressione per la caratterizzazione meccanica del calcestruzzo, prelievo di barre di armatura e prove di rottura a trazione per la caratterizzazione meccanica degli acciai utilizzati per le armature, indagini pacometriche, rilievo della geometria.

La variante al Puc

L’altra novità, invece, arriva dal consiglio comunale. L’ultima assise, infatti, ha approvato la variante al Puc per l’opera. Un passaggio necessario per poter avviare i lavori e sul quale non sono mancate polemiche. La minoranza, infatti, da tempo replicava ai proclami dell’amministrazione comunale su Rizzico, sottolineando la mancata approvazione da parte dell’assise della variante. Ancora una volta a finire nel mirino delle critiche l’assessore ai lavori pubblici Antonio Greco che negli ultimi tempi è stato spesso al centro di polemiche, per Rizzico come per altre opere pubbliche eseguite a Pisciotta.

Prossimi passi per la variante di Rizzico

Quanto alla variante l’iter per dare l’avvio ai lavori non è ancora terminato, nonostante siano passati quasi tre anni dall’annuncio del finanziamento dell’opera fatto dal Governatore Vincenzo De Luca. Il 2019, però, dovrebbe essere l’anno buono per risolvere un problema sorto negli anni ’80. Prima di avviare i lavori sarà necessario attendere eventuali osservazioni sulla variante al Puc da parte dei proprietari dei terreni espropriati, quindi andrà completata la gara d’appalto. Dopo l’estate potrebbe esserci l’avvio dei lavori come confermò nei mesi scorsi il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home