Attualità

Laurino: crisi del commercio nelle aree interne, chiesto sistema fiscale agevolato

La proposta al Governo ed al Parlamento

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2018

Il comune di Laurino, retto dal primo cittadino Romano Gregorio, ha proposto l’introduzione nelle aree montane di un sistema fiscale differenziato in favore di imprese ed attività commerciali. L’iniziativa è volta a contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale, dato che la statistica parla chiaro: oltre 200 comuni italiani non hanno un negozio, mentre più di 500 ne hanno appena uno.

Una situazione piuttosto pesante soprattutto per i comuni montani, dato che le attività commerciali non solo rappresentano un luogo di acquisto, ma anche di aggregazione per una comunità.

L’amministrazione crede che un sistema contributivo differente possa aiutare a compensare il naturale svantaggio geografico e territoriale rispetto ad altre realtà e per questo si è rivolta al Governo ed al Parlamento, affinché sia possibile iniziare a studiare una strategia di sgravi fiscali per chi possiede un negozio in un Comune montano, già dalla legge di bilancio 2019, con un’aliquota unica e fissa per le piccole e medie imprese ed istituendo le ZES (Zone a fiscalità di vantaggio), azzerando eventualmente le imposte per le attività commerciali in comuni al di sotto dei mille abitanti.

L’ente, inoltre, crede che occorra incentivare l’ e-commerce anche in questi comuni, favorendo tutte le possibili azioni di marketing territoriale: un’azione, questa, già promossa dall’UNCEM con la campagna ”Compra in valle, la Montagna vivrà”.

Anche Gioi (leggi qui) aveva avanzato la medesima proposta ed altri comuni del territorio sono pronti ad aderire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home