Cilento

Concluse le fasi finali di Area Sanremo Tour: ottimo risultato per due giovani cilentane

Dall'8 al 10 novembre hanno partecipato alle ultime selezioni e ai corsi tenutisi direttamente a Sanremo

Antonella Agresti

16 Novembre 2018

Un’ottima performance quella delle giovani artiste cilentane che hanno partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani 2018 partite la scorsa estate con Area Sanremo Tour. Dopo le tappe regionali che hanno visto la partecipazione di migliaia di ragazzi in tutta Italia, Alessia Del Verme e Sara Mazzaccaro – rispettivamente originarie di Agropoli e Capaccio – sono approdate alle semifinali direttamente nella città dei fiori. Entrambe hanno superato un’ulteriore selezione rimanendo tra i 225 finalisti – scelti tra 860 concorrenti – e presentando alla giuria brani inediti. Mentre per la diciassettenne Alessia Del Verme l’esperienza sanremese si è conclusa in questa fase, Sara Mazzaccaro è riuscita a posizionarsi tra gli ultimi 76 finalisti. Tra questi, durante la serata del Gran Galà, sono stati scelti i 24 che saranno ascoltati direttamente dalla Direzione Artistica Rai, presieduta da Claudio Baglioni, e tra i quali saranno selezionati i 6 partecipanti al prossimo Festival di Sanremo.

“Eravamo quasi 3000. Poi siamo rimasti in 860. Poi in 225. Poi 76 finalisti. Mi sono fermata a 76!! E per me è stato un enorme successo” ha scritto Sara sulla sua pagina Facebook, felicissima anche di aver potuto presentare il suo inedito “Felix“. “Il mio brano è “sudato” continua Sara “ho scritto io stessa testo e musica, mentre Pasquale Curcio ha curato gli arrangiamenti. Nello studio di registrazione Athena, proprio di Pasquale Curcio, abbiamo girato anche il video”.

Come suggerisce il titolo, la giovane artista ha tratto ispirazione dal mondo dei felini, in particolare dal suo gatto: un gioco di similitudini tra gli uomini e queste creature ammaliatrici, sofisticate e misteriose per raccontare la storia di un amore che “graffia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home