Cilento

Concluse le fasi finali di Area Sanremo Tour: ottimo risultato per due giovani cilentane

Dall'8 al 10 novembre hanno partecipato alle ultime selezioni e ai corsi tenutisi direttamente a Sanremo

Antonella Agresti

16 Novembre 2018

Un’ottima performance quella delle giovani artiste cilentane che hanno partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani 2018 partite la scorsa estate con Area Sanremo Tour. Dopo le tappe regionali che hanno visto la partecipazione di migliaia di ragazzi in tutta Italia, Alessia Del Verme e Sara Mazzaccaro – rispettivamente originarie di Agropoli e Capaccio – sono approdate alle semifinali direttamente nella città dei fiori. Entrambe hanno superato un’ulteriore selezione rimanendo tra i 225 finalisti – scelti tra 860 concorrenti – e presentando alla giuria brani inediti. Mentre per la diciassettenne Alessia Del Verme l’esperienza sanremese si è conclusa in questa fase, Sara Mazzaccaro è riuscita a posizionarsi tra gli ultimi 76 finalisti. Tra questi, durante la serata del Gran Galà, sono stati scelti i 24 che saranno ascoltati direttamente dalla Direzione Artistica Rai, presieduta da Claudio Baglioni, e tra i quali saranno selezionati i 6 partecipanti al prossimo Festival di Sanremo.

“Eravamo quasi 3000. Poi siamo rimasti in 860. Poi in 225. Poi 76 finalisti. Mi sono fermata a 76!! E per me è stato un enorme successo” ha scritto Sara sulla sua pagina Facebook, felicissima anche di aver potuto presentare il suo inedito “Felix“. “Il mio brano è “sudato” continua Sara “ho scritto io stessa testo e musica, mentre Pasquale Curcio ha curato gli arrangiamenti. Nello studio di registrazione Athena, proprio di Pasquale Curcio, abbiamo girato anche il video”.

Come suggerisce il titolo, la giovane artista ha tratto ispirazione dal mondo dei felini, in particolare dal suo gatto: un gioco di similitudini tra gli uomini e queste creature ammaliatrici, sofisticate e misteriose per raccontare la storia di un amore che “graffia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home