Ad image
Attualità

Una giovane agropolese sul palco dell’Ariston

Ernesto Rocco

2 Novembre 2018

Da Agropoli a Sanremo per provare a coronare il sogno che ogni aspirante cantante ha nel cassetto: quello di salire sul palco del teatro Ariston e partecipare al Festival della Canzone Italiana. Lei è Alessia Del Verme, 17 anni il prossimo novembre, tra i 225 finalisti di Area Sanremo, il concorso organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo che porta alcuni tra i vincitori a partecipare al Festival nella Sezione Giovani.

Alessia è di Agropoli, Studia al liceo linguistico e canta fin da bambina. Ha superato la prima fase del concorso al castello angioino-aragonese dove ha cantato “At last” di Etta James, poi quella a Mrtinsicuro (Teramo) con “se stasera sono qui” di Wilma Goich, infine è approdata a Sanremo dove, dal 18 al 21 ottobre, si sono svolte le semifinali. La giovane cantante agropolese ha proposto un brano inedito superando brillantemente le selezioni alle quali approdavano soltanto i vincitori di tutte le tappe regionali.

Ora è pronta ad affrontare l’ultima e la più dura prova: la finale in programma al teatro Ariston dal 7 al 10 novembre. Agropoli è con le dita incrociate e spera di veder trionfare la giovane Alessia Del Verme e magari di trovarla, a febbraio, tra i protagonisti del più importante festival canoro italiano .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Terremoto alla Comunità Montana Alento Monte Stella. Minoranza accusa: «su concorsi violati diversi articoli»

“Il nostro obiettivo è la tutela della Comunità Montana Alento Monte Stella, dei dipendenti, ma anche del territorio"

Ernesto Rocco

17/01/2025

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Torna alla home