Cilento

Pescheria, un pezzo di Cilento nel cuore di Salerno

Dalla movida acciarolese al centro di Salerno... tanti prodotti cilentani nella buona cucina di Pescheria

Bruno Sodano

15 Novembre 2018

È cilentano nel cuore questo splendido ristornate al centro di Salerno. E non poteva che essere così visto il grande filo conduttore che lega il nostro territorio ai F.lli Esposito (noti imprenditori della movida acciarolese). Loro, insieme ai F.lli Guariglia, gestiscono questo  bel localino salernitano. Design curato nei minimi dettagli ed ambiente decisamente chic. Cucina a vista, vasca pullulante di aragoste e tanto buon pesce fresco a vista. I piatti proposti raccontano il territorio e la cucina di mare. Il maître di sala, Isidoro Menduto, è coadiuvato da un attento staff. Tanti prodotti di buona qualità ed un’attenzione particolare rivolta nei confronti del Cilento, a partire dal pescato.

Antipasti molto buoni. Si parte dall’intramontabile sauté di vongole veraci finendo ad un delizioso salmone affumicato home made passando per la seppia impanata e arrostita. Una particolarità di questo ristornate è che non serve fritti ma rivisitazioni alla piastra che danno solo l’idea del fritto ma in realtà non lo sono. L’ impanatura fa la differenza, vi assicuro.

Il salmone, buono, è accompagnato da crostini e mousse di burro che si sposano alla perfezione a diverse buone bottiglie di vino presenti in carta. Buona offerta di etichette di grande spessore, alcune a prezzi davvero molto competitivi.

I primi, decisamente generosi, vengono serviti in piatti davvero molto belli. Cottura della pasta alla napoletana e gusto davvero confortevole. Il principio è sempre lo stesso, ovvero il territorio in tavola.

Ottimi gli spaghetti agli scampi e delicati, nonostante il gusto intenso del tartufo, quelli con taratufi del mare di Manfredonia e tartufi delle colline del Cilento. I secondi piatti variano molto in base al pescato del giorno.

Costo medio 3 portate circa 45,00€ a persona (bibite escluse).

 

Una tappa obbligata per chi ama mangiare, bere e stare bene contemporaneamente.

Pescheria.

Cso Garibaldi 227.

Lungomare Trieste 116, Salerno.

Tel. +39 3923594944

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home