Cilento

FOTO | Enzo Coccia insieme a Da Zero per valorizzare il pomodorino giallo di Rofrano

Un altro grande prodotto, presente nella  biodiversità cilentana, viene messo a rassegna per la valorizzazione

Bruno Sodano

6 Novembre 2018

Giornata importante quella tenutasi a Vallo Della Lucania il 5 Novembre per il territorio cilentano. Un altro grande prodotto, presente nella  biodiversità cilentana, viene messo a rassegna per la valorizzazione, il pomodorino giallo di Rofrano. Sapore acidulo, consistenza molto tenace, buccia spessa che garantisce la lunga conservazione invernale. Viene raccolto nel momento in cui la base è gialla ed il capo verde striato. Quando il pomodoro è nella perfetta maturazione, in cui secondo me è davvero eccezionale, il colore è arancione chiaro. Poco più grande di un datterino e la forma richiama molto il San Marzano. Evento moderato da Maura Ciociano, ha visto tantissimi interventi dei tanti sostenitori dell’ortaggio ritrovato.

Location, Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Attori principali posti a racconto dell’intero percorso che ha portato alla rinascita di questo frutto antico e unico nel suo genere sono stati due giovani agricoltori che lo hanno recuperato, Giovanni Cavallo e Giovanni Speranza. Insieme a loro alcuni degli importanti personaggi della filiera che sostiene il progetto: Tommaso Pellegrino, presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, i fondatori di DaZero – Pizza e Territorio, Paolo Ruggiero della Coooperativa Gustarosso, il maestro pizzaiolo Enzo Coccia (La Notizia – Napoli), il sindaco di Rofrano, Nicola Cammarota,  e quello di Vallo della Lucania, Antonio Aloia. Importante intervento è stato quello di Davide Mea, noto chef patron della Taverna del Mozzo di Marina di Camerota che, da tempo ormai, propone il frutto giallo nella sua eccellente cucina. Oggi, il pomodorino giallo di Rofrano, è stato reinserito nell’elenco della biodiversità campana, come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT), grazie a un esempio di sinergia tra privati, enti locali e dinamiche realtà del territorio che ne hanno fermato l’inesorabile estinzione. Le qualità del frutto giallo di Rofrano hanno conquistato anche Enzo Coccia della pizzeria “La Notizia” di Napoli, il primo maestro pizzaiolo ad aver posto l’attenzione sulla ricerca di prodotti di qualità oltre a detenere una fonte inestimabile di informazioni sul mondo pizza. Dopo l’interessante convegno tutti Da zero a degustare il Cilento.

Quattro tipi di pizza, ognuna con base di pomodorino giallo di Rofrano, tagliato fresco a tocchetti. Primo giro di pizza fritta con olive salella ammaccate e mozzarella nella mortella. Secondo giro pizza con salsiccia di bufala e cacioricotta di capra cilentano grattuggiato. Terza corsa con la stracciata di mozzarella nella mortella ed Alici di Menaica per finire con una buonissima pizza con cacioricotta fresco e soppressata di Gioi. Dulcis in fundo cannoli cilentani abbinati  al buonissimo Elisir di Bacco (infuso di ciliegie in vino aglianico) della Cantina Agropolese Polito. Il Cilento è una terra bellissima ricca di eccellenze enogastronomiche. Per conoscerlo in modo più approfondito rimando al link www.postcardfrom.it dove è possibile scaricare gratuitamente una guida interamente dedicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home