Eventi

A Paestum l’inaugurazione della mostra “Il tuffatore di”

Paola Desiderio

2 Novembre 2018

Domani, alle ore 19, presso Spazio Paestum, in Piazza Basilica, verrà inaugurata la mostra “Il Tuffatore di”. La mostra è una edizione “aggiornata” dell’analoga mostra, a cura di Gillo Dorfles, organizzata nel 1998 dal MMMAC Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea.

InfoCilento - Canale 79

A diciotto artisti fu recapitata la serigrafia del “Tuffatore”, ma nella riproduzione del famoso disegno erano presenti solo la cornice, gli alberi, il mare e il trampolino, mancava, invece, proprio la figura del “tuffatore” Agli illustratori venne dato il compito di riempire lo spazio bianco dando libero sfogo alla loro creatività. «Il risultato è di grande valore e stupisce per la qualità: un abbraccio tra sacro e profano, volto a suscitare l’interesse per l’arte contemporanea in una città, Paestum, nota per le sue bellezze archeologiche» spiegano gli organizzatori.

Gli artisti coinvolti nel progetto, diversi tra loro per stile, poetica e pratica, sono: Altan, Enrico Baj, Bruno Brindisi, Renato Calligaro, Crepax, Enzo Cucchi, Pablo Echaurren, Giuliano, Pietro Lista, Marco Lodola, Ugo Nespolo, Mimmo Paladino, Tullio Pericoli, Mario Persico, Gianni Pisani, Staino, Emilio Tadini.

Dopo 20 anni dalla prima mostra e a cinquant’anni dal ritrovamento della tomba più famosa di Paestum, si aggiunge una nuova, inedita opera realizzata da Gillo Dorfles: un “Tuffatore” d’eccezione disegnato dal grande critico, intellettuale e artista, molto legato alla città di Paestum.

La mostra, a cura di MMMAC, Spazio Paestum e Paestum Experience, sarà aperta al pubblico dal 4 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 secondi i seguenti giorni e orari:  sabato e domenica dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home