Cilento

Camerota: è ancora alta tensione tra maggioranza ed opposizione

"Aggressione verbale alla dott.ssa Cinzia Comassi"

Omar Domingo Manganelli

22 Ottobre 2018

Non si tende a placare l’ira del gruppo consiliare di minoranza “Camerota Riparte”, nei confronti dell’operato del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, “colpevole” nella circostanza (sempre stando all’ennesimo attacco dell’opposizione tramite un comunicato), di aver aggredito verbalmente la dott.ssa Cinzia Comassi, affermata veterinaria e persona che opera nel sociale e combatte da anni contro l’abbandono e la violenza sugli animali.

“Appena abbiamo appreso attraverso i social network dell’aggressione verbale del sindaco Mario Scarpitta alla dott.ssa Cinzia Comassi, stimata professionista e donna sempre garbata, abbiamo ripensato immediatamente alla nostra denuncia politica di qualche tempo fa, quando evidenziammo come gruppo di opposizione il clima d’odio e di paura seminato dal primo cittadino di Camerota”. Esordiscono così i consiglieri di opposizione Guzzo, Del Gaudio e Infantini.

“L’atteggiamento “squadrista” del sindaco Scarpitta non solo denota la sua insofferenza verso chi esprime opinioni diverse dalle sue ma, allo stesso tempo, conferma la sua inadeguatezza al ruolo che riveste”. Il gruppo Camerota Riparte poi si rivolge alla dott.ssa Comassi: “Cinzia, come tutti amano chiamarla, è una donna garbata, per bene, che da anni si adopera nell’ambito dell’associazionismo animalista ed è sempre stata una persona disponibile a collaborare con tutte le amministrazioni, associazioni e cittadini. Invitiamo – si legge ancora nel comunicato – la signora Comassi a non dimettersi dal ruolo di referente dell’Enpa, che ha svolto sempre con professionalità e passione. Al contempo, pretendiamo che il sindaco Scarpitta porga pubblicamente le scuse alla dott.ssa Comassi in modo da riparare, seppur parzialmente, all’ennesima figuraccia alla quale ha esposto l’istituzione comunale che rappresenta. Il gruppo Camerota Riparte esprime solidarietà alla dott.ssa Comassi per quanto accaduto, consapevoli purtroppo che questo episodio non sarà nè il primo nè l’ultimo finché saremo governati dall’attuale primo cittadino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home