Cilento

Nel Cilento nasce il cammino di San Nilo: un viaggio a sei tappe da percorrere in una settimana

A sperimentarlo Deborah Torreggiani e Vincenzo Martone

Vincenza Alessio

19 Ottobre 2018

Dal 18 al 24 ottobre si terrà nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni una sperimentazione del cammino di San Nilo per proporre un viaggio a piedi di sei tappe, che in una settimana permetterà ai viaggiatori di partire da Torraca per arrivare a Palinuro, toccando i borghi di Casaletto Spartano, Tortorella, Morigerati, Caselle in Pittari, Rofrano, Laurito, Montano Antilia, Futani, San Mauro la Bruca e Palinuro/Centola.

InfoCilento - Canale 79

Il viaggio, ideato sul modello del Cammino di Santiago verrà sperimentato da Deborah Torreggiani e Vincenzo Martone, consulenti di viaggio e Travel Bloggers professionisti di “A piedi per il mondo”. Per l’occasione, sarà presentato anche il loro bestseller su Amazon “Come organizzare il Cammino di Santiago: finalmente una guida facile e completa che ti accompagna passo passo e ti fa partire con il piede giusto”.
Alla presentazione e all’interessante dibattito sulle potenzialità del turismo a piedi, che si terrà il 23 ottobre alle 18.00 presso la sala conferenze del Comune di San Mauro la Burca parteciperanno, tra gli altri, i sindaci di San Mauro la Bruca e Futani Franco Scarabino e Aniello Caputo, l’esperto di storia locale Antonio Tortorella, il Vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Cono D’Elia, il rappresentante di Legambiente nazionale Michele Bonomo e il Presidente Federazione Italiana Escursionisti (FIE) Mimmo Pandolfo.

Il modello “Cammino di Santiago”, che sta riscuotendo sempre più successo e nel 2017 ha superato i 300mila pellegrini, è basato sul recupero degli antichi pellegrinaggi religiosi. Allo stesso modo, il progetto “Cammini bizantini” intende valorizzare i vecchi sentieri percorsi dai monaci italogreci per fare una proposta turistica tesa a creare una microeconomia nelle aree interne e a stimolare le Istituzioni, le Imprese, le associazioni e i singoli cittadini a migliorare i servizi e la qualità dell’accoglienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home