Attualità

Giornata mondiale delle cure palliative: domani appuntamenti anche nel Vallo di Diano

Appuntamento presso l’Hospice di Sant’Arsenio

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

In occasione della “Giornata mondiale delle cure palliative”, che si celebra giovedì 11 ottobre prossimo, l’Asl Salerno, presso i propri Hospice, promuove le seguenti iniziative:

Hospice “La casa di Lara” – Salerno
Presso l’Hospice “La casa di Lara”, sita in via Salvatore Calenda, 6, saranno effettuate visite gratuite preliminari, con colloqui informativi, a tutti i pazienti sofferenti di dolore acuto e cronico, con orario dalle ore 9-13 e 15-19.
Pazienti e accompagnatori interessati, inoltre, potranno visitare la struttura, e ricevere informazioni utili sulla Terapia del dolore, le cure palliative, la gestione e cultura dell’Hospice da parte del personale della Associazione “Noi per te”. Coloro che si presenteranno la mattina dell’11 ottobre, saranno accolti e organizzati dal personale interno, in base alle esigenze cliniche desunte dai colloqui, per essere filtrati e prenotati per eventuali trattamenti a seguire, secondo i protocolli già in vigore nelle strutture coinvolte.

Hospice “Il Giardino dei Girasoli” – Eboli
Presso l’Hospice di Eboli, sito in località Acquarita, nella giornata dell’11 ottobre 2018, sarà possibile effettuare visite alla struttura, nel corso delle quali saranno illustrati i percorsi per l’accesso alle cure palliative domiciliari e residenziali, e saranno effettuate visite gratuite per la nutrizione artificiale, visite gratuite per il contenimento del dolore cronico neoplastico.

Hospice “S. Arsenio – Polla – Sala Consilina”
Presso l’Hospice di Sant’Arsenio, sito in via San Rocco, il giorno 11 ottobre 2018, dalle ore 9 alle ore 14, saranno effettuate visite preliminari e colloqui di sostegno psicologico al care-giver in collaborazione con l’Associazione VAMOS. Inoltre, i cittadini interessati, potranno visitare la struttura accompagnati dal personale, che fornirà chiarimenti ed informazioni, volte a garantire una migliore conoscenza dell’Hospice e delle cure palliative.

L’iniziativa dell’Asl ha lo scopo di informare ed orientare i cittadini interessati alle cure palliative, e di sensibilizzare il territorio alla cultura delle cure palliative, nel rispetto della dignità della persona malata e della sua famiglia e nella piena considerazione del suo ruolo di essere umano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home