Attualità

Carcere di Sala Consilina, nuova convocazione a Roma

Cavallone: siamo cautamente ottimisti

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

“Siamo cautamente ottimisti”. È questo lo stato d’animo con il quale il sindaco Francesco Cavallone e l’Amministrazione Comunale salese hanno accolto la nuova convocazione da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. L’incontro è fissato a Roma, presso il Ministero di Giustizia, per il prossimo 16 ottobre, ed avrà all’ordine del giorno l’ipotesi di ampliamento dell’Istituto Penitenziario di Sala Consilina.

Una notizia che fa ben sperare perché, dopo la conclusione della Conferenza dei Servizi, nulla impediva ai burocrati ministeriali di emettere un provvedimento di conferma della chiusura del Carcere.
“Effettivamente qualcosa sembra essere davvero cambiato -conferma il sindaco Francesco Cavallone, se è vero che adesso si riesce ad interloquire con chi, negli anni scorsi, non ci aveva nemmeno ricevuti. È sempre bene non farsi illusioni e tenere i piedi saldamente a terra -continua il Primo Cittadino- ma il fatto di essere stati richiamati dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per discutere dell’ipotesi di ampliamento del Carcere, ci fa ben sperare. Ci auguriamo che la situazione possa di evolvere in modo positivo, e continuiamo a monitorarla attentamente, anche grazie al Senatore Franco Castiello del M5S, che ringrazio ancora pubblicamente per la sua disponibilità e per il suo impegno”.

Allo stesso modo continua anche l’impegno per l’ex Tribunale di Sala Consilina, problematica molto più ampia rispetto al Carcere, perché riveste un carattere nazionale. “Stiamo lavorando per ottenere la rimodulazione di
determinati criteri -spiega Cavallone- affinché almeno alcuni Tribunali, tra i quali ovviamente quello di Sala Consilina, possano essere riaperti”. Il sindaco di Sala Consilina ribadisce un concetto di fondamentale importanza: “Circola un messaggio distorto secondo cui il Tribunale non tornerebbe a Sala Consilina perché la sua sede è stata occupata da altri uffici: è una falsità, la cui diffusione genera soltanto confusione. Si tratta di una fake news che ciclicamente ritorna, totalmente infondata, come dimostrato da atti, delibere e contratti”.

L’edificio dell’ex Tribunale è stato acquistato a suo tempo dal Comune di Sala Consilina con un mutuo agevolato per una finalità precisa: quella di diventate il Palazzo di Giustizia. Ed infatti ha ospitato il Tribunale fin quando la legge lo ha consentito, fino cioè al 13 settembre 2013. Sono passati 5 anni, e al momento nella sede dell’ex Tribunale sono ospitati gli Uffici del Giudice di Pace, la Camera di Conciliazione, il Distretto Sanitario, il Segretariato Sociale, ed il Genio Civile. Di qui a poco vi sarà trasferito anche il Centro per l’Impiego.
“Ma per tutti gli uffici all’interno del Tribunale -chiarisce il sindaco di Sala Consilina- vale la stessa cosa: è stato specificato nei rispettivi contratti che quella parte di edificio dovrà essere liberata nel caso del ritorno del Tribunale a Sala Consilina, così come anche nel caso di qualsiasi ufficio che dovesse attenere a tematiche di Giustizia. Nel frattempo -evidenzia Cavallone- vorrei ricordare a tutti che l’obbligo di una buona amministrazione è quella di utilizzare le strutture pubbliche: se per 5 anni avessimo tenuto chiusa la sede dell’ex Tribunale, la struttura sarebbe sicuramente deperita”.

Il trasferimento di altri uffici nell’ex Tribunale ha quindi evitato ulteriori danni causati dall’abbandono, ottenendo un risparmio a carico della collettività di circa 150mila euro. Ma non esiste nessun impedimento al ritorno del Tribunale a Sala Consilina. “Ribadisco il nostro impegno per il riaprire il Tribunale -conclude il primo cittadino- come dimostrato dalla partecipazione a tutti i tavoli che affrontano questa problematica, compreso quello che si è svolto nel mese di luglio a Roma, e che ha visto presente il nostro vicesindaco Luigi Giordano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Torna alla home