Cilento

Casa vacanze in fitto a Marina di Camerota, ma è una truffa: tre denunce

La denuncia era partita da una donna dell'avellinese

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2018

CAMEROTA. Ancora una truffa delle case vacanza in Cilento. I carabinieri, però, sono riusciti a rintracciare i responsabili: deferite in stato di libertà dai militari della Stazione di Torella dei Lombardi, nell’avellinese, una 21enne e una 39enne della provincia di Napoli e una 22enne della provincia di Caserta.

I militari hanno preso spunto da una denuncia contro ignoti presentata da una signora di Cassano Irpino e hanno iniziato immediatamente un’attività investigativa. La donna aveva visto sul web foto panoramiche mozzafiato di un appartamento in fitto ad un prezzo conveniente; fattori, questi, che sono riusciti a persuadere la potenziale affittuaria che, convinta che si trattasse di un buon affare, non ha esitato a versare 400 euro d’acconto mediante ricarica su carta prepagata. Incassato il denaro, però, i truffatori hanno fatto perdere le loro tracce.

A seguito della denuncia, dopo accurate indagini, sono emersi elementi di reità nei confronti delle tre donne che, senza esserne né proprietarie né delegate, aveva fraudolentemente pubblicato su un noto sito online un annuncio per l’affitto di una casa nel comune di Camerota per il periodo estivo. Le tre donne sono state denunciate per il reato di truffa in concorso.

Questo non è il primo caso segnalato in Cilento. L’ultimo nelle scorse settimane a Casal Velino: anche in questo caso dopo una denuncia di potenziali turisti era stato possibile incastrare i truffatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Torna alla home