Attualità

Cilento, riorganizzazione della rete cardiologica: Vallo della Lucania prepara ricorso

Chiesto nuovo passo indietro alla Regione

Costabile Pio Russomando

3 Ottobre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Il Comune cilentano non si arrende al piano di riorganizzazione della rete cardiologica immaginato dalla Regione Campania e dall’Asl Salerno. Per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, il nuovo Decreto contenente il Piano Regionale della Rete Ima penalizzerebbe alcune aree del Cilento che in caso di emergenze farebbero riferimento all’ospedale di Eboli e non più a quello di Vallo della Lucania, nonostante i tempi per raggiungerlo siano più brevi. Si tratta di Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Sanza Felitto, Trentinara, Buonabitacolo, Capaccio Paestum e Castel San Lorenzo. Una decisione, quindi, ritenuta illogica considerato che nelle emergenze cardiologiche il fattore tempo sia fondamentale per i pazienti.

Già nei giorni scorsi il primo cittadino vallese, aveva convocato i sindaci del comprensorio per discutere sul caso e inviato una richiesta di audizione in commissione regionale alla sanità. Ora l’amministrazione comunale va oltre. La giunta comunale ha deliberato di fare voti alla Regione Campania affinché i comuni che dovrebbero far riferimento ad Eboli abbiano nuovamente come centro di riferimento HUB l’ospedale di Vallo della Lucania e come centri Spoke Sapri e Agropoli. In particolare si chiede di garantire “un adeguato bacino di utenza al Bacino18 di Vallo della Lucania, affinché possa rientrare nei casi stabiliti dagli organismi nazionali (300-600mila abitanti per avere un laboratorio di Emodinamica; attività del laboratorio di Emodinamica di almeno 250 angioplastiche/anno, di cui il 30% primarie; almeno il 60% degli infarti sia trattato con angioplastica primaria entro 90 minuti).

Al contempo l’Ente è pronto ad agire in giudizio contro il Decreto con il quale si approva il Piano Regionale della Rete dell’Emergenza Cardiologica. Spetterà agli uffici individuare un legale di fiducia cui affidare l’incarico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Torna alla home