Attualità

Frecciarossa in Cilento da aprile ad ottobre, Confesercenti: “Eccellente supporto al mercato turistico”

"Un eccellente supporto al mercato turistico cilentano, sia per il turismo nazionale che internazionale"

Redazione Infocilento

24 Settembre 2018

Confesercenti provinciale di Salerno attraverso il coordinamento provinciale di Assoviaggi Salerno, associazione di agenzie di viaggi e tour operator, plaude al progetto di Trenitalia, sostenuto da Regione Campania, Parco del Cilento ed Enti locali, che prevede di estendere per il prossimo anno le corse dei treni Frecciarossa nel Cilento, dai mesi di Aprile ad Ottobre.

InfoCilento - Canale 79

“Trattasi di un eccellente supporto al mercato turistico cilentano, sia per il turismo nazionale che internazionale – fanno sapere dall’associazione – Il plauso va anche ai tempi di conferma di questa importante notizia che consente finalmente di poter inserire nei pacchetti turistici la componente viaggio in treno, in tempo utile”.

A questo proposito, Assoviaggi Salerno e Coordinamento Agenzie viaggi-Rete Info-point del Parco, oltre a prendere contatti immediatamente con Trenitalia per ottenere allotments di posti che consentano la vendita di pacchetti turistici (struttura. Alberghiera + FrecciaRossa), si aspetta una rapida convocazione da Regione Campania, Parco ed Enti locali al fine di accompagnare e catalizzare questa importantissima richiesta, “indispensabile per consentire un utilizzo ottimale del treno”.

Confesercenti provinciale e la sua rete di Pmi dei settori del turismo dei servizi e del commercio si dicono certi di “un rapido coinvolgimento nella importante iniziativa che se opportunamente concertata e condivisa darà, in attesa dell’ apertura dell’aeroporto di Salerno ed attraverso una puntuale promozione all’estero, nuova linfa all’ intera area del Parco nazionale del Cilento vallo di Diano ed Alburni.”

Proprio qualche giorno fa dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, al tavolo del forum sul Turismo in seno all’Ente Parco “ci eravamo fatti portavoce di iniziative di marketing e destagionalizzazione dei servizi dedicati alla bassa stagione”.

“L’area del Parco ha bisogno – conclude il Presidente – di una efficace e rapida possibilità di collegamento da e per il nord della provincia ma anche di collegamenti sicuri e rapidi tra i paesi del Cilento del Diano e degli Alburni. Aspetti legati alla sicurezza ed alla cura di questo pezzo di territorio, patrimonio Unesco, della nostra provincia non devono essere sottovalutati, al resto e quindi alle politiche legate all’ accoglienza ed all’ospitalità ci penseranno le lodevoli iniziative private”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home