Attualità

Sapri, interdetta l’area della Specola

L'appello dei cittadini: subito interventi di messa in sicurezza

Redazione Infocilento

21 Settembre 2018

SAPRI. La Specola interdetta al pubblico. Non solo non è possibile accedere ad uno di monumenti simbolo della città ma neanche avvicinarsi. L’area, infatti, risulta completamente recintata e un cartello indica i pericoli dovuti in particolare al fondo sconnesso.

InfoCilento - Canale 79

La Soprintendenza ha preferito delimitare tutta la zona per non mettere a rischio l’incolumità dei passanti. In attesa di un sopralluogo che permetta di capire se vi siano o meno margine per intervenire resta il malumore dei cittadini: “Speriamo che si possa provvedere alla messa in sicurezza della Specola e si possa rendere fruibile come già avvenuto in passato quando sono state organizzate con successo delle visite guidate”.

La Specola non è l’unico bene architettonico di Sapri interdetto al pubblico. Nell’agosto scorso, infatti, infiltrazioni d’acqua determinarono la chiusura della Chiesa di Santa Croce. In quel caso erano evidenti crepe e lesioni nelle pareti che portarono all’interdizione dell’edificio sacro.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Cos’è la specola? La specola è una struttura alta 15 metri che si trova all’ingresso nord del Lungomare di Sapri; è un osservatorio astronomico meteorologico, costruito nel 1927 dai Padri Bigi, ordine fondato da San Ludovico da Casoria. [/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home