Attualità

Agropoli, resterà chiusa la scuola primaria “Scudiero”

Riaprirà regolarmente la "Landolfi"

Ernesto Rocco

10 Settembre 2018

AGROPOLI. Gli studenti della scuola elementare Gino Landolfi mercoledì siederanno regolarmente tra i banchi per l’avvio dell’anno scolastico 2018/2019, quelli della Luigi Scudiero dovranno attendere almeno una decina di giorni.

E’ quanto è emerso questo pomeriggio al termine di un’animata Commissione Consiliare lavori pubblici alla quale hanno preso parte anche una cinquantina di genitori dei piccoli studenti delle primarie agropolesi. Il tavolo era stato convocato anche su richiesta del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo dopo le notizie relative alle perizie eseguite sui plessi scolastici di Piazza della Repubblica e Via Verga. Il primo era risultato non rispondente ai criteri antisismici ma sicuro sotto il profilo statico; ben diversa la situazione della Scudiero, pericolosa sia in caso di terremoto che staticamente. Un dato, quest’ultimo, emerso dalla relazione dell’ingegnere Giovanni Orrico e che ha indotto il Comune ad approfondire la questione affidando una nuova analisi, più approfondita, all’ingegnere Niggio Bonadies, già autore di studi sulla Landolfi. I risultati si conosceranno entro fine settimana ma ciò che pare certo è che in ogni caso la scuola necessiterà di interventi. Cosa ne sarà allora degli studenti? Il sindaco Adamo Coppola ha precisato che qualora sia possibile “torneranno a scuola, in caso contrario abbiamo già approntato una soluzione che prevede la possibilità di far svolgere i doppi turni ma la sveleremo soltanto nei prossimi giorni”.

Una risposta, questa, che non ha del tutto soddisfatto i genitori. Se la Landolfi, infatti, ha un progetto già candidato a finanziamento per la messa in sicurezza, per la Scudiero non sono stati programmati interventi. Per poterlo elaborare, però, sarà necessario attendere i risultati della nuova perizia che chiariranno se e quali opere sono necessarie. Ma le perplessità non finiscono qui. “Perché per la Scudiero è stata richiesta un’ulteriore perizia e per la Landolfi no?” Chiedono dal Comitato Sicurezza. Domande legittime per i genitori, preoccupati per la salute dei loro figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home