Attualità

Agropoli, scuole pericolose? Coppola: criteri di staticità rispettati

"Il livello di sicurezza non si misura in base dall’ansia delle persone, ma da leggi dello Stato che noi rispettiamo"

Comunicato Stampa

31 Agosto 2018

In seguito ad una serie di perplessità sollevate sulle condizioni delle scuole presenti sul territorio del Comune di Agropoli, il sindaco Adamo Coppola chiarisce: “tutte le verifiche effettuate sulle strutture scolastiche comunali hanno accertato che le stesse rispettano i criteri di staticità strutturale, come richiesto dalle normative vigenti.

Esiste certamente una questione legata alla sismicità (che riguarda la maggioranza delle scuole italiane e dei fabbricati pubblici e privati) e per questo ci siamo prontamente attivati per richiedere al Miur i fondi utili per l’adeguamento. Nel frattempo, essendo Agropoli a rischio sismico 3, quindi un rischio molto basso, la legge non ravvisa la necessità di chiudere le scuole. Vorrei ricordare che il livello di sicurezza non si misura in base dall’ansia delle persone, ma da leggi dello Stato che noi rispettiamo regolarmente. E poi rispetto allo scorso anno, quando le scuole sono state aperte regolarmente non è cambiato nulla, ma intanto ci siamo preoccupati di chiedere i fondi utili ad adeguare le strutture, anche dal punto di vista sismico. Infine, voglio fare appello alla sensibilità delle persone affinché non si creino allarmismi inutili. Sono interessato in prima persona come genitore e poi come primo cittadino e mai mi sognerei di mettere a repentaglio la vita dei miei figli e dei miei concittadini qualora ravvissassi anche il minimo potenziale rischio”.

Agropoli, nasce il comitato “Scuola sicura”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home