Attualità

Torna il Settembre Culturale di Agropoli. Il programma

Fondi ridotti. Per aiutare l'organizzazione comune si affida a volontari

Redazione Infocilento

27 Agosto 2018

E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi questa mattina presso Palazzo S. Agostino, a Salerno, l’XI^ edizione del Settembre Culturale, che prenderà il via giovedì 30 agosto, ad Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento, vista la riduzione dei fondi, avrà un programma più scarno rispetto al passato. Inoltre per l’organizzazione sarà necessario affidarsi a volontari che lavoreranno gratuitamente e avranno in cambio il solo titolo di “Volontari del Settembre Culturale”. Un cambio di rotta rispetto al passato quando si è preferito pagare staff e presentatori mettendo da parte chi invece collaborava gratuitamente.

Nonostante le premesse non mancheranno nomi importanti della letteratura italiana, ma anche autori locali. Ampio risalto, inoltre, avranno i tanti anniversari ricorrenti quest’anno: centenario dalla fine della Grande Guerra; settanta anni dall’entrata in vigore della Costituzione; quarant’anni dall’uccisione di Aldo Moro e del giornalista Peppino Impastato; cinquant’anni dal ’68; settantacinque anni dallo sbarco di Salerno (Operazione Avalanche). Nell’ambito della rassegna, ci sarà anche una serata dedicata alle eccellenze, con la XII^ edizione di “Bravo è bello”. Si terrà, infatti, la cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli che hanno conseguito la maturità nell’anno scolastico 2017/2018 negli Istituti superiori agropolesi, riportando il massimo dei voti.

«La manifestazione del Settembre Culturale – hanno dichiarato il Sindaco Adamo Coppola ed il presidente della Commissione Cultura e Beni Culturali, Franco Crispino – si afferma sempre più quale punto di riferimento culturale di tutto il Cilento e non solo, che nel mese di settembre vede Agropoli divenire location preferita di una sorta di nuovo mecenatismo letterario».

Alla conferenza stampa era presente anche l’ex sindaco Franco Alfieri che ha ricordato i fasti passati della kermesse: «Il Settembre Culturale – ha affermato – è nato nel corso del mio primo mandato ed è proseguito dal 2008 ad oggi, crescendo di anno in anno, fino a diventare punto di riferimento nel panorama culturale. Una iniziativa sulla quale continuare a puntare, che dà lustro ad Agropoli».

PROGRAMMA COMPLETO “SETTEMBRE CULTURALE” XI^ edizione

30 Agosto TIZIANA FERRARIO, giornalista – inviata – conduttrice Rai
“Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump” chiarelettere

1 Settembre CARMELO ABBATE, giornalista – scrittore – saggista
“Gli uomini sono bastardi” PIEMME

3 Settembre ANTONIO PESCA
“ Le lancette spezzate” grauseditore
3 Settembre GIOVANNI IMPASTATO
“Oltre i cento passi” PIEMME

4 Settembre VINCENZO PEPE, Presidente della Fondazione Giambattista Vico – Presidente di FareAmbiente
“PENSARE IL FUTURO Dare vita a un nuovo modello di ambientalismo” CAIRO

6 Settembre GIUSEPPINA DE MARCO, docente
“La voce dei gabbiani” L’argoLibro
6 Settembre GIUSEPPINA GIUDICE, docente
“Una scelta d’amore” ILMIOLIBRO

7 Settembre DINO FALCONIO, notaio – presidente nazionale di NotarAct
“La mattonella di Caravaggio” CAIRO

8 Settembre MARIO GIORDANO, giornalista – scrittore – direttore delle Strategie e dello Sviluppo dell’informazione Mediaset
“Avvoltoi . L’Italia muore e loro si arricchiscono” Mondadori

9 Settembre Conferenza – spettacolo OPERAZIONE AVALANCHE – Lo sbarco di Salerno a cura di Gilberto Calindri

10 Settembre SERATA PREMIO STREGA con :
LIA LEVI, scrittrice – giornalista (vincitrice del Premio Strega Giovani 2018)
“Questa sera è già domani “ E/O edizioni
SANDRA PETRIGNANI, scrittrice – giornalista – blogger
“La corsara Ritratto di Natalia Ginzburg” Neri Pozza

11 Settembre ALDO CAZZULLO, giornalista – scrittore
“La guerra dei nostri nonni” Mondadori

12 Settembre LUCA TELESE, giornalista – saggista – autore televisivo – conduttore televisivo e radiofonico
“Cuori contro” Sperling & Kupfer

13 Settembre VITTORIO DEL TUFO, redattore capo del Mattino
“Napoli magica” Neri Pozza

14 Settembre RAFFAELLO TONON – LUCA ONESTINI
“GLI ONESTON” Mondadori

15 Settembre CLAUDIO CERASA, direttore del “Foglio”
“ABBASSO I TOLLERANTI manuale di resistenza allo sfascismo” Rizzoli

16 Settembre ANDREA MARCOLONGO, scrittrice
“La misura eroica” Mondadori

16 Settembre XII^ edizione di “Bravo è bello”

17 Settembre MARIO DI PIETRO
“Fiabe in Forma di Arancino” Youcanprint Self Publishing

22 Settembre VLADISLAV BLAHA
“Recital solistico”

28 Settembre NICOLA GRAZIANO, magistrato
“Matricola zero zero uno” Giapeto Editore

30 Settembre ANNALISA MONFREDA, direttrice di Donna Moderna e Star Bene
“Donne come noi” Sperling & Kupfer

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home