Attualità

Torna il Settembre Culturale di Agropoli. Il programma

Fondi ridotti. Per aiutare l'organizzazione comune si affida a volontari

Redazione Infocilento

27 Agosto 2018

E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi questa mattina presso Palazzo S. Agostino, a Salerno, l’XI^ edizione del Settembre Culturale, che prenderà il via giovedì 30 agosto, ad Agropoli.

L’appuntamento, vista la riduzione dei fondi, avrà un programma più scarno rispetto al passato. Inoltre per l’organizzazione sarà necessario affidarsi a volontari che lavoreranno gratuitamente e avranno in cambio il solo titolo di “Volontari del Settembre Culturale”. Un cambio di rotta rispetto al passato quando si è preferito pagare staff e presentatori mettendo da parte chi invece collaborava gratuitamente.

Nonostante le premesse non mancheranno nomi importanti della letteratura italiana, ma anche autori locali. Ampio risalto, inoltre, avranno i tanti anniversari ricorrenti quest’anno: centenario dalla fine della Grande Guerra; settanta anni dall’entrata in vigore della Costituzione; quarant’anni dall’uccisione di Aldo Moro e del giornalista Peppino Impastato; cinquant’anni dal ’68; settantacinque anni dallo sbarco di Salerno (Operazione Avalanche). Nell’ambito della rassegna, ci sarà anche una serata dedicata alle eccellenze, con la XII^ edizione di “Bravo è bello”. Si terrà, infatti, la cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli che hanno conseguito la maturità nell’anno scolastico 2017/2018 negli Istituti superiori agropolesi, riportando il massimo dei voti.

«La manifestazione del Settembre Culturale – hanno dichiarato il Sindaco Adamo Coppola ed il presidente della Commissione Cultura e Beni Culturali, Franco Crispino – si afferma sempre più quale punto di riferimento culturale di tutto il Cilento e non solo, che nel mese di settembre vede Agropoli divenire location preferita di una sorta di nuovo mecenatismo letterario».

Alla conferenza stampa era presente anche l’ex sindaco Franco Alfieri che ha ricordato i fasti passati della kermesse: «Il Settembre Culturale – ha affermato – è nato nel corso del mio primo mandato ed è proseguito dal 2008 ad oggi, crescendo di anno in anno, fino a diventare punto di riferimento nel panorama culturale. Una iniziativa sulla quale continuare a puntare, che dà lustro ad Agropoli».

PROGRAMMA COMPLETO “SETTEMBRE CULTURALE” XI^ edizione

30 Agosto TIZIANA FERRARIO, giornalista – inviata – conduttrice Rai
“Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump” chiarelettere

1 Settembre CARMELO ABBATE, giornalista – scrittore – saggista
“Gli uomini sono bastardi” PIEMME

3 Settembre ANTONIO PESCA
“ Le lancette spezzate” grauseditore
3 Settembre GIOVANNI IMPASTATO
“Oltre i cento passi” PIEMME

4 Settembre VINCENZO PEPE, Presidente della Fondazione Giambattista Vico – Presidente di FareAmbiente
“PENSARE IL FUTURO Dare vita a un nuovo modello di ambientalismo” CAIRO

6 Settembre GIUSEPPINA DE MARCO, docente
“La voce dei gabbiani” L’argoLibro
6 Settembre GIUSEPPINA GIUDICE, docente
“Una scelta d’amore” ILMIOLIBRO

7 Settembre DINO FALCONIO, notaio – presidente nazionale di NotarAct
“La mattonella di Caravaggio” CAIRO

8 Settembre MARIO GIORDANO, giornalista – scrittore – direttore delle Strategie e dello Sviluppo dell’informazione Mediaset
“Avvoltoi . L’Italia muore e loro si arricchiscono” Mondadori

9 Settembre Conferenza – spettacolo OPERAZIONE AVALANCHE – Lo sbarco di Salerno a cura di Gilberto Calindri

10 Settembre SERATA PREMIO STREGA con :
LIA LEVI, scrittrice – giornalista (vincitrice del Premio Strega Giovani 2018)
“Questa sera è già domani “ E/O edizioni
SANDRA PETRIGNANI, scrittrice – giornalista – blogger
“La corsara Ritratto di Natalia Ginzburg” Neri Pozza

11 Settembre ALDO CAZZULLO, giornalista – scrittore
“La guerra dei nostri nonni” Mondadori

12 Settembre LUCA TELESE, giornalista – saggista – autore televisivo – conduttore televisivo e radiofonico
“Cuori contro” Sperling & Kupfer

13 Settembre VITTORIO DEL TUFO, redattore capo del Mattino
“Napoli magica” Neri Pozza

14 Settembre RAFFAELLO TONON – LUCA ONESTINI
“GLI ONESTON” Mondadori

15 Settembre CLAUDIO CERASA, direttore del “Foglio”
“ABBASSO I TOLLERANTI manuale di resistenza allo sfascismo” Rizzoli

16 Settembre ANDREA MARCOLONGO, scrittrice
“La misura eroica” Mondadori

16 Settembre XII^ edizione di “Bravo è bello”

17 Settembre MARIO DI PIETRO
“Fiabe in Forma di Arancino” Youcanprint Self Publishing

22 Settembre VLADISLAV BLAHA
“Recital solistico”

28 Settembre NICOLA GRAZIANO, magistrato
“Matricola zero zero uno” Giapeto Editore

30 Settembre ANNALISA MONFREDA, direttrice di Donna Moderna e Star Bene
“Donne come noi” Sperling & Kupfer

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home