Cilento

Torre Orsaia in festa per il patrono San Lorenzo

L'appuntamento il 9 e il 10 agosto

Redazione Infocilento

8 Agosto 2018

Il paese di Torre Orsaia si prepara alla festa per le celebrazioni in onore del Santo Patrono Lorenzo Diacono e martire.

Ricorre, quest’anno il 1760° anniversario del glorioso martirio di San Lorenzo avvenuto in Roma il 10 agosto dell’anno 258 sotto l’imperatore Valeriano.

San Lorenzo diacono è una figura molto importante nella storia della Chiesa, già celebrato e venerato sin dal IV secolo. Secondo una tradizione antichissima, sostenne intrepido un atroce martirio sulla graticola, dopo aver distribuito i beni della comunità ai poveri da lui qualificati come i veri tesori della Chiesa. Fu sepolto nel cimitero del Verano su cui Costantino il grande, edificò una splendida Basilica.

La parrocchia di Torre Orsaia è dedicata da tempo immemorabile a San Lorenzo, e la cittadina lo ha scelto come suo celeste patrono.

I torresi riservano da sempre a San Lorenzo un culto particolarmente vivo e sentito. Anche quest’anno, Torre Orsaia vuole rendere omaggio al celeste patrono con un fitto programma a carattere religioso, culturale, sociale e civile nei giorni che precedono la festa del 9 e 10 agosto, curato dal parroco don Pasquale Pellegrino, dal comitato feste, dall’Associazione Laurenziana, con la collaborazione e il patrocinio dell’amministrazione comunale, dell’Università Popolare, della fondazione “Pietro De Luca” e della Protezione Civile.

Il 9 agosto dalle ore 21:30 – L’evento ANNO DOMINI CCVIII – passeggiata tra i vicoli di via del Mare e via Pagano trasformati nella Roma del 258 Rievocando l’epoca di San Lorenzo, caratterizzerà la sera della vigilia.

Ricco il menu di pietanze della Roma Imperiale di Valeriano : Cinghiale, cuccìa, formaggi, dolci fritti, frutta e tanto vino, il tutto da gustare in un ambiente romano ricostruito nei minimi particolari, con personaggi in costumi romani, utilizzando per lo scambio, la moneta del tempo – il sesterzo.

Il 10 agosto alle ore 20:00 – Ritorna l’atteso appuntamento con il corteo storico XI edizione e la solenne processione del Santo per le vie di Torre Orsaia. Al termine in Piazza Lorenzo Padulo, rivivremo la rievocazione storica del glorioso martirio di San Lorenzo arso vivo sulla graticola ardente, con la regia del Maestro Umberto Iervolino.

La musica popolare e tradizionale dei Suoni antichi dei Bottari di Macerata Campania animerà la notte delle stelle cadenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home